ROMA – Il Palazzetto dello Sport inaugurato per le Olimpiadi del 1960 ha ospitato la cerimonia di presentazione del logo scelto per la candidatura dei giochi olimpici del 2024: un Colosseo tricolore che sfuma in una pista di atletica.
Una emozionante carrellata di immagini e gesti tecnici che hanno segnato la storia delle Olimpiadi ha lanciato davanti a 2500 giovani il nuovo Logo che accompagnerà il Comitato di Roma 2024 nel suo percorso verso l’assegnazione dei Giochi del 2024.
Dopo l’amarcord riservato alle stelle delle Olimpiadi del 1960, Livio Berruti e Nino Benvenuti, sono intervenuti il Presidente del Comitato Luca di Montezemolo, il Vice Presidente Luca Pancalli, la coordinatrice generale Diana Bianchedi, il Presidente del CONI Giovanni Malagò, ribadendo la forte volontà nel competere all’organizzazione della manifestazione sportiva per eccellenza. Presenti alcuni degli atleti medagliati a Londra, come il pugile vicecampione olimpico Clemente Russo, la schermitrice oro nel fioretto Elisa Di Francisca e Carlo Molfetta, capitano della Nazionale di taekwondo; Fiona May, che da qualche settimana si occupa dei rapporti con gli atleti, insieme ad altri campioni; le star delle Paralimpiadi Monica Contrafatto, Eleonora De Paolis, Annalisa Minetti, Oxana Corso, Beatrice “Bebe” Vio, Alessio Sarri, Paola Protopapa e Stefano Rossetti, hanno portato la loro testimonianza veri e propri Hall of Famer dello sport azzurro come Carlton Myers, Andrea Lucchetta e Jury Chechi.