Il mio punto di vista sulla moda si è sviluppato a partire dalla mia professione di designer per abiti esclusivi d’Alta Moda e Alta Moda Sposa. In questa rubrica mi occuperò principalmente di Alta Moda, stile, tendenze e tutto ciò che ruota attorno alla moda.
Ma la moda è arte e questo è il mio claim e di quest’affermazione ne ho fatto il pilastro del mio lavoro di stilista, ovviamente mi riferisco all’Alta Moda..
Lo stilista non è un sarto, bensì un creativo, informato e sensibile ai mutamenti della realtà che lo circonda, che traccia le linee per la creazione di una collezione di abbigliamento o di accessori. Egli crea il bozzetto, quindi deve possedere le doti artistiche necessarie..
Il rapporto tra arte e moda è un tema ricorrente tanto nel fashion design che nel mondo dell’arte. Tale dibattito, diventato esso stesso di moda, è aperto e attuale e le posizioni sono diverse: da un lato c’è chi considera la moda come espressione artistica degna di riconoscimento ed accreditamento nel mondo della cultura, dall’altro c’è chi invece separa nettamente questi due settori, convinto sì che la moda sia espressione artistica, ma pur sempre frivola e commerciale e che l’arte, storica o contemporanea che sia, risponda a esigenze più elevate e universali.
La moda è ad ogni modo una rappresentazione, esattamente come la pittura, la scultura, la musica, il teatro, il cinema. La moda vive di spunti, influenze, contaminazioni, intuizioni, esattamente come ogni altra forma d’arte, pertanto da qualsiasi ambito prende un principio e lo rielabora, sperimenta, osa, omaggi e celebra. Non parlo della “moda” che solitamente vediamo per le strade o negli armadi, mi riferisco all’Alta Moda, a quella moda, nello specifico, che prescinde dal gusto personale, esattamente come ogni altra forma d’arte e che evoca un’idea ed una rete più o meno fitta di pensieri e sensazioni. Creo gli abiti per le mie collezioni oltre la valenza estetica, bensì come strumento di comunicazione, di confronto e di progresso così come ogni forma d’arte.
Sono una stilista che unisce una capacità di ricerca di altissimo profilo, all’uso di materiali innovativi utilizzati sinergicamente con tessuti pregiati, nel segno della più nitida tradizione dell’alta sartorialità, seppur improntata ad un rinnovato modo di interpretare il rapporto tra “moda e arte”. Essendo una stilista italo-americana le mie opere hanno conosciuto la notorietà di importanti passerelle e sono state anche in gallerie d’arte, ricevendo unanimi consensi.
Ho accettato di condividere le mie conoscenze all’interno di questa rubrica e desidero che possa diventare un luogo di incontro tra l’Alta Moda e gli utenti finali, quindi non esitate a scrivermi se avete domande o curiosità.
Alla prossima..
Titolare dello Studio Stilistico Creazioni d’Alta Moda e Alta Moda Sposa, di via Etnea n. 183, Catania, è una poliedrica stilista italo-americana che rende ogni abito unico e prezioso, raggiungendo un perfetto punto di incontro fra tradizione ed innovazione. E’ capace di realizzare una collezione preziosa e intensamente femminile, costantemente in grado di sorprendere per la variegata gamma di soluzioni creative. Dotata di uno stile raffinato, che punta a valorizzare ogni donna nelle sue speciali caratteristiche, tanto da riscuotere larghi consensi in Italia ed all’estero: New York, Dallas (Texas), New Jersey (Stati Uniti), Budapest (Ungheria), Tallin (Estonia), La Paz (Bolivia), Mosca (Russia), Caracas (Venezuela), Tbilisi (Georgia), nonché in occasione dell’Alta Moda Romana. Emozione, arte, fantasia, innovazione, sapienza sartoriale, curiosità, intuito, grande amore per il suo lavoro, questi sono i tratti inconfondibili delle creazioni di Arcangela Aiello.