Judo, nuovi successi per gli allievi della Basaki di Ragusa nel trofeo Macaluso

Ancora soddisfazioni nella disciplina del judo arrivano grazie ai successi degli allievi della scuola Basaki di Ragusa guidati dal maestro Salvo Baglieri, che conquistano tre medaglie d’oro, una d’argento e due di bronzo partecipando alla dodicesima edizione del trofeo “Maestro Agostino Macaluso” ospitato nel palazzetto dello sport di Calenzano a Firenze.

In gara per la categoria Esordienti B al peso di 45 chilogrammi Lorenzo Licitra; per la categoria Esordienti A 36 chilogrammi Emanuele Di Salvo; per la categoria Ragazzi Giorgio Cappello con 44 chilogrammi, Luca Licitra con trenta kg, Savita Russo con 33 e Danilo Articolo con 44 chilogrammi. Tutti gli atleti della scuola Basaki sono riusciti a mettersi in mostra ottenendo la vittoria in numerosi combattimenti. Alla fine, sul gradino più alto del podio sono saliti Russo, Cappello e Articolo, secondo posto per Luca Licitra e terzo posto per Lorenzo Licitra ed Emanuele Di Salvo.

“Siamo molto orgogliosi – ha commentato il maestro Baglieri – dei risultati che i nostri ragazzi sono riusciti a raggiungere, dimostrando di essersi ambientati al meglio in un contesto per certi versi nuovo, quale può essere quello delle gare a livello nazionale. Ma abbiamo scelto di compiere questo percorso perché soltanto così i giovani della nostra scuola potranno confrontarsi con avversari di un certo livello. E devo dire che la risposta della nostra squadra è stata strabiliante perché in pochissimo tempo è riuscita a conquistare numerose medaglie. Significa che ci sono tutte le carte in regola per potere lavorare ancora meglio e concretizzare altri risultati di un certo prestigio. Noi ci crediamo. Siamo consapevoli che non sarà un percorso facile. Ma abbiamo il dovere di andare avanti verso questa direzione che è la sola che può regalarci altre soddisfazioni di una certa consistenza sebbene il nostro primario obiettivo sia quello di fare crescere questi ragazzi seguendo i dettami del judo che poi possono essere applicati nella vita di tutti i giorni”.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*