La processione di Sant’Agata nella storia

La Chiesa della Badia di Sant’Agata ed il Museo Diocesano, in collaborazione con l’Associazione Etna ‘ngeniousa presentano “Il Giro Esterno ed Interno di Sant’Agata nella Storia” – 1 Febbraio 2016, ingresso con contributo, partenze ogni 30 minuti con partenza dalla Badia. Apertura della chiesa ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00. Guida al percorso delle due processioni in onore della Santa Patrona. Analisi e racconto mediante sistemi multimediali delle due processioni cittadine. Visita panoramica sulla città, per ammirare dall’alto il percorso delle due processioni e visita alla Sala Fercolo del Museo Diocesano.

Un avvincente viaggio nella storia, per scoprire come sono cambiati i due giri di Sant’Agata parallelamente all’evoluzione urbanistica della città prima e dopo il terremoto del 1693 e poi con l’espansione del dopoguerra. Spesso si considera la Festa di Sant’Agata qualcosa di immutabile, e che si è sempre mantenuta uguale a se stessa attraverso i secoli. In realtà, dal primo cerimoniale di Don Alvaro Paternò nel 1522 ad oggi, essa ha subito una naturale evoluzione e la sua riscoperta riserverà non poche sorprese.
Info e Prenotazioni: 348.7967711 – badia@diocesi.catania.it – 095.281635 -museo@museodiocesanocatania.it – 338.1441760 – asso.etnangeniousa@gmail.com

Via Coppola
Via Coppola
di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*