Cronaca

L’operazione, denominata Giochi Sicuri condotta dai Vigili Urbani, ha evidenziato che in molti negozi gestiti da cinesi, insieme alla merce regolare, veniva posta in vendita un’ingente quantità di merce, soprattutto giocattoli, priva del marchio CE e, per questo, potenzialmente pericolosa per la salute dei consumatori. Nell’ultimo quadrimestre del 2015 gli Ispettori del Nucleo Antiabusivismo Commerciale della Polizia Municipale, alle dirette dipendenze del vicecomandante Stefano Sorbino, hanno effettuato 13 controlli su altrettanti negozi all’ingrosso di giocattoli, abbigliamento e articoli vari, tutti gestiti da commercianti di nazionalità cinese, nelle vie Giordano Bruno, Archimede, Gemmellaro e Colajanni.

L’operazione, denominata Giochi Sicuri ha evidenziato che in tutti questi negozi, insieme alla merce regolare, veniva posta in vendita un’ingente quantità di merce, soprattutto giocattoli, priva del marchio CE e, per questo, potenzialmente pericolosa per la salute dei consumatori. Infatti, l’assenza di un regolare marchio CE impresso sulle confezioni e sui prodotti determina l’incertezza circa i materiali e i coloranti usati per realizzare gli oggetti posti in vendita, che potrebbero provocare reazioni allergiche o, addirittura, rivelarsi tossici.

All’esito dei controlli sono stati posti sotto sequestro amministrativo , poiché questo tipo di reato è stata depenalizzato dall’anno 2011, oltre 37.000 articoli tra pistole giocattolo, palloncini in plastica, palline colorate, girelle in plastica, tamburelli di legno, palloni, pupazzi di legno e di peluche, bambole, cagnolini a batteria, animali in
plastica gonfiabili, pupazzi in gomma antistress, trenini, chitarrine in plastica, cuffie, braccioli e salvagente da mare, maschere da sub con boccaglio, aquiloni in plastica, astucci porta colori, lavagne in plastica, borsette e zaini per bambini, braccialetti, portachiavi a led, bastoni luminosi, cerchietti, smalto e lime per unghie, piantine magiche
e merce varia, in prevalenza, quindi, destinata ad un pubblico di bambini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post