
E’ stato sottoscritto nella Presidenza della Regione, a Palermo, un protocollo di intesa tra Regione siciliana e Arma dei Carabinieri, che sancisce tra le parti una più stretta sinergia istituzionale con particolare riguardo agli ambiti della prevenzione sanitaria. Presenti all’incontro l’assessore per la Salute Baldo Gucciardi e il Vice Comandante del Comando Legione Carabinieri Sicilia, Generale Riccardo Galletta.
Il Protocollo, di durata triennale, prevede che la Regione siciliana si impegni a promuovere presso le Aziende Sanitarie Provinciali, su richiesta della Legione Carabinieri Sicilia, iniziative di formazione/informazione e fornitura di protocolli ad hoc a cura dei Dipartimenti di Prevenzione, in tema di profilassi, controllo delle malattie infettive e prevenzione.
Nei casi eccezionali per i quali vi siano reali condizioni di pericolo per la tutela della salute pubblica, a seguito di esposizione dei militari operanti, segnalate dal Comando Carabinieri competente per territorio si predisporranno appositi protocolli operativi per la disinfestazione delle strutture interessate dell’Arma.
In questo quadro sinergico, quindi, si concorderanno a livello locale le iniziative da realizzare in un’ottica di integrazione operativa tra carabinieri e Servizio Sanitario Regionale.
“Questo accordo – dice il presidente Crocetta – rafforza la collaborazione in materia sanitaria tra le due Istituzioni, a vantaggio di una più efficace prevenzione della salute per i cittadini e gli operatori sanitari e non sanitari”. Per l’assessore Gucciardi “questo protocollo si innesta nelle azioni di trasversalità e sinergia volute dal Piano Regionale di prevenzione recentemente adottato dalla Sicilia. Auspico – continua Gucciardi – che iniziative analoghe possano definirsi e realizzarsi con altre Istituzioni che interagiscono in ambito sanitario, al fine di realizzare un’alleanza volta ad innalzare la qualità della salute”.
Lascia un commento