Nel primissimo pomeriggio di oggi, alle ore 14.00 (arbitro il signor Chindemi di Viterbo), per il 21° turno di Lega Pro – Girone C, il Catania di Pippo Pancaro, reduce dalla vittoria interna (2-1) con il Matera, che ha dato morale agli etnei, sfida in trasferta in terra campana l’Ischia Isolaverde di Nello Di Costanzo. La speranza per il gruppo etneo è quella di poter centrare un risultato positivo per potersi allontanare sempre di più dalla zona play-out e chissà, magari avvicinarsi a quella parte di classifica più interessante.
I campani, autori di un buon girone di ritorno ed oggi con un nuovo tecnico, si trovano al terz’ultimo posto con 17 punti, a sole tre lunghezze dalla zona salvezza. L’Ischia nell’ultima partita giocata ha trovato la via del goal con estrema facilità, ma le note dolenti arrivano dalla difesa con una fragilità non indifferente infatti sono 32 i goal subiti dai campani, che ne fanno la seconda peggior difesa del giroce C.
Ma analizziamo i probabili schieramenti delle due squadre.
Nel Catania coach Pancaro non avrà disponibili Russotto, Parisi, Plasmati, Castiglia e il neo arrivato Bombagi. Disponibili invece gli altri nuovi arrivi Logofatu, Felleca, Gulin e Lupoli. Prima convocazione per il giovane Davide Di Stefano, classe 1999, cannoniere della Berretti rossazzurra. La formazione in campo dovrebbe essere sinile a quella opposta al Matera nel turno scorso con uniche novità in difesa con Pelagatti per Ferrario e attacco con Calderini per Plasmati. Con un 4-3-3 il Catania dovrebbe schierare Liverani in porta; difesa con Garufo e Nunzella esterni, Pelagatti e Bergamelli al centro; mediana con Di Cecco e i due registi Agazzi e Musacci; attacco con Calderini, Calil e Falcone.
Nell’Ischia Isolaverde l’allenatore Nello Di Costanzo avrà a disposizione l’intero organico con il neo arrivato Manuele Blasi, Filosa e Sirigu ma non in perfette condizioni fisiche. Campani in campo con un 4-4-2 e con Iuliano in porta; difesa con Bruno, Moracci, Porcino e Sirigu; mediana con Florio, Spezzani, Filosa e Armeno; attacco composto da Gomes e Kanoute o Di Vicino.