A Bronte è tornato il Carnevale, fra i gruppi mascherati vince “L’Isola saccheggiata”

Allegria al Carnevale di Bronte

Il Carnevale a Bronte è tornato alla grande. Allegria, voglia di divertirsi e tanti bei costumi fra le centinaia di mascherine che hanno animato i 6 gruppi mascherati, capaci di portare festa e baldoria in tutto il centro storico della cittadina. Poi la premiazione in una piazza Spedalieri gremita non solo da brontesi, ma anche da tanta gente dei Comuni vicini che hanno apprezzato il programma allestito dal sindaco Graziano Calanna e dall’assessore agli Eventi, Nuccio Biuso.

A partecipare ai premi messi a disposizione dall’Amministrazione comunale erano 6 gruppi: “Costruiamo il nostro futuro”, “Il paradiso può attendere”, “C’era una volta a Bronte”, “L’Isola saccheggiata”, “I fatti di Bronte” ed infine “I Siciliani”.
Difficile il compito della Giuria che alla fine ha premiato l’estro e la fantasia de “L’Isola saccheggiata”, seguita da “Il paradiso può attendere” e da “I Siciliani”. Ma tutti i gruppi hanno ricevuto un premio.
Ma è stato tutto il carnevale brontese ad essere apprezzato. Un carnevale in grado di portare festa e baldoria fra gli anziani, gli adulti, i giovani ed i bambini, grazie anche a nuove idee, come quella di allestire un pala tenda nella zona artigianale dove l’impazzare dei festeggiamenti non ha disturbato i residenti.

Baldoria a Bronte
Baldoria a Bronte

“Siamo riusciti a ridare colore alla festa – ha affermato il sindaco Graziano Calanna – E’ stato bello vedere la città partecipare e divertirsi. I ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della festa e soprattutto ai gruppi che hanno sfilato”.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*