
Ha avuto di che congratularsi il Questore di Catania Marcello Cardona che, in occasione del “Più bel Carnevale di Sicilia”, ha fatto visita al Commissariato di P.S. di Acireale. Una festa che impazza per le vie dei uno dei maggiori centri abitati della fascia costiera della provincia di Catania per ben 11 giorni, oltre all’allegria e al generale senso di euforia, avrebbe ben potuto comportare rischi per la sicurezza dei cittadini e per la tutela dell’ordine pubblico. Ma, grazie al massimo impegno del personale del citato Commissariato, sceso in campo, dirigente (dott. Giovanni Marziano) in testa, non si è registrato alcun incidente di rilievo.

Infatti, per fronteggiare la marea di persone che hanno voluto presenziare al corteo di carri allegorici, di carri infiorati e di gruppi in maschera, l’Ufficio Distaccato della Polizia di Stato ha predisposto un ferreo servizio di ordine pubblico. Agenti sono stati dislocati nei punti nevralgici del circuito e non è stata trascurata l’attività tanto di prevenzione, attuata attraverso il controllo del territorio a cura delle Volanti, quanto di repressione dei reati. Quest’ultimo compito, più delicato e difficile, è stato affidato a pattuglie in abiti civili che hanno avuto il compito di vegliare su scippatori e “mano lesta” che avrebbero potuto approfittare della confusione.
Le presenze registrate hanno raggiunto picchi di 80.000 persone provenienti da tutta la Sicilia e dalla Calabria, giunti in terra acese con oltre 250 pullman, per un totale, nell’arco di tutto il periodo carnevalesco, di oltre 250.000 visitatori. Per mettere ordine e per assicurare la serenità dei festeggianti, i poliziotti sono stati affiancati da unità dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Acireale che ha costantemente seguito l’evento. Complessivamente sono stati impiegati 250 agenti.

Per facilitare quanti avessero avuto necessità di rivolgersi alla Polizia di Stato, inoltre, un Camper attrezzato ha presidiato la piazza Duomo, tradizionale punto di manovra dei carri e di maggiore affluenza del pubblico.
Lascia un commento