Alla Sala Magma di Catania critica ai quattro poteri con “Intervista” e “Processo a Mao Tse Tung” con la regia di Alfio Guzzetta

Prima di Orson Welles e del suo “Quarto potere” c’era lui: Octave Mirbeau. Antesignano dei vari Bertold Brecht, Marcel Aymé, Harold Pinter ed Eugène Ionesco, con i suoi atti unici di “Farse e moralità” mette in evidenza contraddizioni, ipocrisie, violenze, convenzioni dell’ordine sociale precostituito. Controverso autore, giornalista e reporter di convinzioni anarchiste e sostenitore di…

Domani a Catania Seminario formativo per i neo assunti a tempo indeterminato nella scuola

La FLC CGIL Catania e l’associazione professionale Proteo Fare Sapere organizzano per domani, mercoledì 17 febbraio, a partire dalle 9 fino alle 18, nell’aula magna della scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri (via Cagliari 59 Catania) l’evento formativo “Il mio primo anno di ruolo”, rivolto ai neo assunti a tempo indeterminato nella scuola. Al…

All’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia nasce la “Biobanca del Mediterraneo”

Vuoi capire i segreti delle malattie trasmesse dalle zecche o approfondire la conoscenza della toxoplasmosi? O cosa può succedere dentro il corpo umano quando si contrae l’Anisakis, dopo aver mangiato pesce crudo o mal conservato? All’Istituto Zooprofilattico Sperimentale “A. Mirri” è nata la prima Biobanca del Mediterraneo, un enorme serbatoio (warehouse) di campioni di tessuto,…

San Giovanni Galermo, viabilità e mancanza di parcheggi problema storico da risolvere con urgenza

Il cronico problema della viabilità che condiziona il vivere quotidiano dei cittadini catanesi non risparmia neanche il popoloso quartiere di San Giovanni Galermo. Le costanti difficoltà di circolazione e di parcheggio sono tra le priorità evidenziate, nelle ultime settimane, nel corso delle sedute delle commissioni comunali Mobilità e Lavori Pubblici, dal consigliere comunale Giuseppe Catalano, il quale…

Sgombero via Furnari, per il vice sindaco Marco Consoli: “Necessario garantire la sicurezza degli abitanti”

“Era necessario garantire la sicurezza degli abitanti: le condizioni di inagibilità e di estrema pericolosità dello stabile di via Furnari sono certificate da tempo ed era necessario procedere subito. Certo non potevamo continuare a lasciare le famiglie in quel palazzo facendo correre gravissimi rischi in particolare ai bambini”. Così il vicesindaco di Catania Marco Consoli…

Serie B-poule promozione, l’Amatori Catania si prepara alla trasferta di domenica in casa del Colleferro

Giorni intensi e di fatica per l’Amatori Catania che non si è mai fermata nonostante la lunga sosta in vista della seconda giornata della poule promozione in programma domenica a Colleferro. Gli uomini di Ezio Vittorio hanno testato muscoli e schemi non lasciando nulla al caso, cercando di affinare il particolare soprattutto con analisi video…

Visita a Messina del presidente della Regione Crocetta al 24° Artiglieria Terrestre “Peloritani”

Ieri il Presidente della Regione Siciliana, Rosario Crocetta, ha visitato il 24° Artiglieria Terrestre “Peloritani”, Reggimento del Distaccamento della Brigata Meccanizzata “AOSTA”, che è attualmente al comando del raggruppamento “Calabria – Sicilia Orientale” nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Il Presidente Crocetta, dopo il consueto scambio di doni, si è intrattenuto nel comando di reggimento, in cordiale…

Focus a Catania con i vertici nazionali Ivass, Ania, Sna e compagnie assicurative sul tanto atteso Decreto Concorrenza

Un Focus a Catania con i vertici nazionali Ivass, Ania, Sna e compagnie assicurative sul tanto atteso Decreto Concorrenza, approvato l’anno scorso dal Consiglio dei Ministri, passato alla Camera lo scorso ottobre e ora in discussione al Senato. Il ddl, conosciuto anche come “Tariffa Italia”, presentato dal deputato campano Leonardo Impegno, componente della Commissione Attività…

Recrudescenza criminalità, nella sede Confcommercio Catania incontro tra Associazione dettaglianti orafi e orologiai e sen. Mario Giarrusso

Il sen. Mario Giarrusso, membro della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e altre associazioni criminali, ha incontrato il presidente provinciale di Confcommercio Riccardo Galimberti, il direttore generale Antonio Strano e il presidente e il vice presidente dell’ADO Confcommercio Catania (associazione dettaglianti orafi e orologiai) Mario Giuffrida e Francesco D’Amico. L’incontro, sollecitato proprio…