Serie B, Amatori Catania e Cus nuovamente in campo ospiti di Colleferro ed Avezzano

Le maglie di Cus Catania ed Amatori

Riprende domani, dopo due settimane di sosta per gli impegni della Nazionale al “Sei Nazioni”, il campionato di serie B che vede impegnate, entrambe in trasferta, l’Amatori Catania ed il Cus. L’Amatori Catania, in poule promozione, affronta in terra laziale il Colleferro, mentre nel girone retrocessione il Cus Catania sfida l’Avezzano.

Reduci dalla vittoria al “Paolone” per 20-13 con l’Amatori Messina, i biancorossi di Ezio Vittorio sono ospiti, alle ore 14.30, del Colleferro, quindici ben attrezzato. L’Amatori, nonostante la lunga sosta agli ordini del preparatore atletico Raffaele Marino, si è preoccupata di curare schemi ed affiatamento, consapevole che contro i laziali occorrerà massima concentrazione per tutti gli 80’ e sarà un banco di prova importante per capire dove potrà arrivare la squadra.

Il coach dell'Amatori Ezio Vittorio
Il coach dell’Amatori Ezio Vittorio

“Alla prima partita del girone promozione fuori casa – ribadisce coach Ezio Vittorio – bisognerà ridurre la soglia dell’errore e l’approccio alla gara sarà la chiave di volta per ottenere un grande risultato. Loro giocano un buon rugby, sono un gruppo compatto e dalle grandi tradizioni, con una mischia ben organizzata ed in casa poi si esaltano sempre. L’Amatori, però, deve dare col Colleferro una risposta dal punto di vista caratteriale e nella voglia di essere protagonisti nella poule promozione”.

Trasferta altrettanto insidiosa anche per il Cus Catania di Carlo Leonardi che, alle ore 13, è ospite dell’Avezzano e cerca, dopo la sconfitta interna per 13-19 con Reggio Calabria, i primi punti nel girone retrocessione. Per gli universitari non sarà una gara facile perchè anche i padroni di casa a secco di vittorie vorranno ben figurare e raccogliere punti salvezza.

Cus Catania in campo
Cus Catania in campo
di Maurizio Sesto Giordano 710 articoli
Giornalista con esperienza trentennale nella carta stampata, ha collaborato per oltre venticinque anni col “Giornale di Sicilia”. Cronista e critico teatrale, da anni collaboratore dell’associazione Dramma.it, cofondatore nel 2005 del quotidiano di informazione www.cronacaoggiquotidiano.it. Esperto in gestione contenuti, editing, video, comunicazione digitale e newmedia, editoria cartacea, consulenza artistica, teatrale e sportiva.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*