Dalla tradizione ai giorni nostri attraverso la cucina siciliana in un libro “Le ricette di ieri e di oggi” presentato a Catania nei locali del ristorante Lenè. Il volume scritto da Carmelo Pagano e Daniela Sammito, raccoglie una serie di ricette della tradizione grazie al contributo di alcuni importanti chef del territorio. Quasi un’istantanea della cucina siciliana di oggi, riletta attraverso 114 ricette di 65 chef provenienti da 59 “luoghi del gusto”, tappe di un indimenticabile itinerario durato per più di un anno.
All’iniziativa promossa dal Jobbing Centre hanno partecipato anche gli studenti dell’ente di formazione ragusano e Giuseppe Venezia, chef del Villa Fortugno e docente nei corsi di ristorazione promossi da Jobbing.
Lo chef Peppe Venezia ha proposto due piatti della cucina tipica ragusana e siciliana più in generale: il coniglio alla “stimpirata” e la caponata. La degustazione è stata impreziosita anche dalle preparazioni degli chef Andrea Alì, del ristorante “Andrea, sapori montani” di Palazzolo Acreide, Giuseppe Venezia e Carmelo Buoncuore, del centro di formazione “Jobbing Centre” di Ragusa, e di Domenico Pino, chef del ristorante “Lenè”. Un tocco internazionale per gli amanti del Japan Food, con un angolo sushi, a cura del ristorante Haki Sushi Fusion di Catania.
“La nostra presenza alla presentazione di questo libro – ha sottolineato Giansalvo Allù, amministratore delegato di Jobbing Centre – è una delle tappe attraverso cui riconfermiamo la nostra vocazione alla ristorazione come occasione di lavoro, valorizzando la professionalità dei nostri docenti, oltre che fornendo la possibilità ai nostri studenti di confrontarsi con realtà di questo tipo”.