
Con il Progetto “Guidiamo il turismo” il gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio vuole, attraverso il recupero del patrimonio edilizio, diffondere la cultura turistica e rilanciare lo sviluppo economico, promuovendo e sviluppando il territorio e tutte le sue peculiarità.
La prima tappa del road show sarà Militello Val di Catania, una delle città barocche più affascinanti della nostra isola. L’eccezionale valore del Patrimonio monumentale della città fanno parte della Val di Noto che nel 2002 è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Il seminario, che si terrà sabato 12 marzo alle ore 10,30 nel Salone Marino Museo Civico “S.Guzzone” di Militello si propone di far conoscere agli stessi cittadini militellesi le potenzialità turistiche della città di Militello in Val di Catania al fine di far rinascere e sviluppare il turismo, in particolare un turismo esperienziale che possa permettere ai visitatori di tutto il mondo di toccare con mano cultura e tradizione siciliana. Il recupero del patrimonio edilizio esistente per una ottimale accoglienza del turista, lo sviluppo di una Ospitalità Diffusa e i conseguenti vantaggi per il territorio saranno i temi principali del seminario.
Il Progetto “Guidiamo il turismo” persegue i seguenti obiettivi:
Trasformare la cittadina in un luogo di grande interesse turistico;
Rinnovare Militello in Val di Catania da un punto di vista architettonico;
Creare una Ospitalità Diffusa che permetta al turista di vivere la quotidianità e la tradizione militellese;
Permettere alle Aziende e agli artigiani di crescere e svilupparsi;
Rivalutare gli antichi mestieri e fare di questi il punto forte dell’interesse turistico militellese;
Programma Seminario
Ore 10:00 Saluti di Benvenuto:
Dr. Giuseppe Fucile (Sindaco di Militello);
Pietro Ambra (Presidente Giovani Imprenditori Confcommercio Catania);
Nico Torrisi (Presidente Federalberghi Sicilia);
Pietro Agen (Presidente Confcommercio Sicilia)
Ore 11:00 Presentazione progetto “Guidiamo il Turismo”:
Matilde Cifali (Vicepresidente Gruppo Giovani Imprenditori – delega al Turismo)
Ore 11:30 Sviluppo Turistico:
Prof. Benedetto Puglisi (Geografia del Turismo, sviluppo del territorio);
Michele Germanà (Presidente Agenzia per il Mediterraneo – turismo rurale);
Giusy Belfiore (Resp. Regionale Guide Turistiche – Itinerari turistici, turismo religioso);
Elvira Nicolini (Delegata Sicilia- Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO);
Stefano Vena (Portale Viaggiart)
Ore 12:00 Benchmarketing: casi di successo in Sicilia: Albergo Diffuso di Scicli e Savoca• Francesco Mannino (Gestione Privata di un bene pubblico- Officine Culturali)
Ore 12:30 Considerazioni finali
Moderatore: Josè Villari
Interverranno: Anthony Barbagallo (Assessore Regionale al Turismo); On. Giovanni Burtone; On. Nello Musumeci.
Lascia un commento