
Per la prima volta in Sicilia, al Teatro del Canovaccio di Catania, dal 18 al 20 Marzo, ore 21.00 e 18.00, “Filumè – una voce mille pensieri”, liberamente tratto da “Filumena Marturano” di Eduardo De Filippo, di e con Franco Di Corcia jr., regia di Mario Matteoli, luci e audio di Mattia Pagni, consulenza emotiva di Laura Bonocore.
“…E’ un uomo vestito da uomo ad interpretare Filumena Marturano, eppure il pubblico non se ne accorge nemmeno, tanto è rapito dalla voce e dalla voragine dei sentimenti che essa produce. Questa è Filumè una voce e mille pensieri”.
“Ci sono gestazioni – spiega Laura Bonocore- che durano anni. Talvolta anche tutta la vita. E così è toccato a Filumè. E se si ascolta bene si può sentire ancora il rumore dei suoi passi sui marciapiedi dei Bassi di Napoli in cerca della sua strada. Come chi mette un piede dietro l’altro guidato dalle vie che la vita ti scava dentro. Fai un passo, e mentre aspetti di capire quale sarà quello dopo, rimani lì come sospeso tra il chi sei e chi stai diventando. Una cosa però la sai, o la senti, che poi è lo stesso. Sai quale sarà il finale. Ma per trovarlo ti tocca camminare e camminare, e parlare con la Madonna, e inghiottire bocconi amari e “così… così… così…”. Fa rumore il segreto. Ad un certo punto non puoi più, lo grideresti anche al vento chi sei, non puoi più tacere. E mentre cammini insieme a Filumè, ti cammini dentro l’uomo e la donna che sei, la madre e il figlio, la puttana e la santa. E passo dopo passo metti insieme i pezzi, che “hanno a esse’ uguali”. Uguali”.
Trailer dello spettacolo
Lascia un commento