Seminario del maestro Mauro Storti il 18 Marzo alla Sala Magma di Catania per “Fuorischema”

Il maestro Mauro Storti

Nuovo importante evento per l’attività musicale targata “Fuorischema” alla Sala Magma di Catania. Sotto la direzione artistica del maestro Salvatore Daniele Pidone, inizierà domani, venerdì 18 marzo, il corso di Tecnica e Interpretazione Chitarristica tenuto dal maestro Mauro Storti, che si concluderà domenica 20. E sarà ancora il maestro Storti, sempre domani dalle ore 16.30 in via Adua 3 a Catania, a tenere il seminario, ad ingresso libero, dal titolo “Il metodo mancato – Tarrega, Segovia i segreti della tecnica espressiva”.

Il maestro Mauro Storti e Salvatore Daniele Pidone alla Sala Magma di Catania
Il maestro Mauro Storti e Salvatore Daniele Pidone alla Sala Magma di Catania

Nato a Modena, Mauro Storti è oggi una figura di primo piano nel mondo chitarristico italiano ed europeo. Studioso appassionato di tecnica chitarristica, va svolgendo dal 1966 un lavoro sistematico di aggiornamento della didattica di questo strumento, rimasta per lo più ancorata, soprattutto nei concetti fondamentali, alle opere dei grandi maestri del primo ottocento.

Numerose sono le sue pubblicazioni in Italia e all’estero; in esse i contenuti spaziano da metodi per le scuole medie a lavori in cui è formulato e concretamente esposto un originale quanto efficace metodo di tecnica modulare. Le sue opere sono state pubblicate presso le case editrici Carish, Eco, La Milanese, E. M. Dott. Gallazzi. Senza mai disgiungere l’insegnamento dalla pratica esecutiva, Mauro Storti ha insegnato presso il Conservatorio di Piacenza.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*