Confcommercio Sicilia avvia partnership con Università Telematica Internazionale UNINETTUNO – Polo Tecnologico Catania

Camera di Commercio di Catania

Per sostenere quelle categorie di soggetti, imprenditori o lavoratori dipendenti, che alle loro attitudini e capacità professionali vogliono attribuire un riconoscimento accademico, ampliando e laureando le proprie conoscenze e competenze, Confcommercio Sicilia ha avviato una partnership con l’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO – Polo Tecnologico di Catania, nata dal modello didattico del NETTUNO Network per l’Università Ovunque, un Consorzio di 43 Università italiane e straniere, con cui, dal 1992, migliaia di studenti si sono laureati a distanza tramite televisione e Internet.

A tal proposito lunedì 21 marzo alle ore 10,30 nella Sala Platania della Camera di Commercio di Catania Confcommercio Sicilia promuove il convegno “L’Università del XXI secolo: nuovi modelli per la formazione professionale”.

Dopo l’introduzione del  dott. Salvatore Faraci, direttore del Polo Tecnologico UNINETTUNO di Catania, interverranno Bruno Marziano Assessore Regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale; Pietro Agen, Presidente Regionale Confcommercio Sicilia; Maria Amata Garito, Rettore dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO; Giampiero Gamaleri, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università UNINETTUNO, già membro CdA RAI; Daniele Malfitana, docente UNINETTUNO e direttore dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali (IBAM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Modera Anthony Distefano, Caporedattore LIVESICILIA Catania.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*