Richiesta contributo per fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle scuole secondarie di 1 e 2 grado, statali e paritarie

E’ già possibile inoltrare alla propria scuola la richiesta di contributo per la fornitura gratuita dei libri di testo (l.448/98) per l’anno scolastico 2015/2016 destinata agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie. L’assessorato all’Istruzione e della formazione professionale della Regione Siciliana, con la circolare n. 6/2016 pubblicata nel sito www.regione.sicilia.it, ha attivato le procedure per l’erogazione degli stanziamenti destinati alla fornitura gratuita dei libri di testo in favore degli studenti delle scuole secondarie.
La direzione Pubblica Istruzione del Comune di Catania ha già provveduto a trasmettere la circolare e il modello di domanda ai dirigenti scolastici per gli adempimenti di rito.

In particolare la stessa direzione comunale precisa che la domanda per il buono Libro deve essere compilata, in ogni sua parte, dallo studente  richiedente il beneficio che deve essere residente nel Comune di Catania ( o dal genitore o altro soggetto che rappresenta il minore ovvero lo stesso studente se maggiorenne) e in possesso di  attestazione I.S.E.E. (redditi anno 2014) non superiore ad 8364;. 10.632,94, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

La domanda, corredata dalla documentazione richiesta, deve essere  presentata, esclusivamente nell’Istituzione scolastica frequentata, entro il termine improrogabile del 16 aprile 2016, a pena esclusione. Sarà lo stesso istituto dove è stata presentata l’istanza,  a trasmetterla all’Ufficio Buoni Libro e Borse di Studio della direzione Pubblica Istruzione, Sport e Pari Opportunità del Comune di Catania, nei termini previsti dalla Circolare regionale.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*