“Giulia torna in mare” a Palermo liberata una tartaruga Caretta Caretta

La tartaruga Giulia tornerà a nuotare libera il 24 marzo alle 10 nella caletta di Sant’Erasmo al Foro Italico di Palermo, presso la “Casa lavoro e preghiera di padre Messina”. 

Quando fu trovata da un diportista, qualche settimana fa, Giulia aveva ingerito numerosi pezzi di plastica, scambiandoli probabilmente per meduse e non respirava bene. La tartaruga della specie Caretta caretta, recuperata dalla Capitaneria di porto di Cefalù, adesso pesa 24 chili, è lunga 60 centimetri e verrà liberata in mare, grazie alle cure di veterinari e biologi del “Centro regionale di recupero per tartarughe marine”, dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia. Giulia potrà riprendere il largo tra la gioia dei medici che l’hanno soccorsa e dei bambini che parteciperanno all’evento.

Saranno presenti Antonello Cracolici, assessore regionale all’Agricoltura, Leoluca Orlando, sindaco di Palermo, Salvatore Seminara, commissario straordinario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia e Santo Caracappa, direttore sanitario dell’Izs.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*