
Mercoledì 6 aprile, nella Sala Giunta di Palazzo degli Elefanti, il sindaco di Catania Enzo Bianco, la presidente della Fondazione “La città invisibile” Alfia Milazzo e l’assessore al Patrimonio Giuseppe Girlando presenteranno il “Centro Permanente di Cultura, Musica e Legalità” Catania-San Cristoforo che sarà poi inaugurato nel pomeriggio dal primo cittadino in via Orfanelli 36.
Il Centro è destinato ad ampliare il programma della “Scuola di vita e orchestra Falcone Borsellino” nella pluriennale attività di formazione di giovani musicisti secondo il metodo Abreu. La struttura sarà inoltre il cuore del progetto di recupero ideato dall’artista Marco Nereo Rotelli dal titolo “L’Arte è vita”, della “Liuteria a Catania” e del “Centro Multimediale Talenti di quartiere”. Alla conferenza stampa interverranno i poeti Yang Lian, candidato al Nobel e Loretto Rafanelli e altri artisti e personalità.
Lascia un commento