Rissa ieri tra ospiti al C.a.r.a. di Mineo, arrestati dalla Guardia di Finanza 4 extracomunitari, ferito un migrante

Il Cara di Mineo

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania, nell’ambito dei quotidiani servizi di Ordine Pubblico svolti al Centro di Accoglienza per richiedenti asilo di Mineo, hanno arrestato quattro extracomunitari fermati nel corso di una rissa scoppiata all’interno della struttura. Gli ospiti, classe ’91, ’94 e due del ‘95, tutti di nazionalità nigeriana e richiedenti asilo, nella mattinata di domenica, insieme ad altri connazionali, si sono resi responsabili di un tafferuglio nelle aree antistanti la mensa del Centro di Accoglienza. Il pronto intervento delle Fiamme Gialle etnee, unitamente ai colleghi di Agrigento e Caltanissetta, nonché della Polizia di Stato del Commissariato di Caltagirone, ha permesso di ristabilire rapidamente la normalità nella struttura.

La situazione era degenerata per futili motivi relativi all’approvvigionamento di alcuni generi alimentari. Nel corso della lite, alcuni più facinorosi hanno fatto ricorso all’utilizzo di alcuni oggetti contundenti recuperati nelle immediatezza (bastoni, mazze chiodate e una lama da cucina), provocando anche una lieve ferita da taglio a un braccio di uno degli arrestati. Quest’ultimo è stato immediatamente accompagnato al presidio ospedaliero della Croce Rossa di stanza al Centro di Accoglienza per le cure del caso e giudicato guaribile in 8 giorni.

Grazie alla tempestiva opera dei finanzieri, la colluttazione si è subito conclusa, evitando il coinvolgimento di altri ospiti e facendo sì che tutto tornasse tranquillo. I quattro responsabili di rissa aggravata sono stati, quindi, posti a disposizione della Procura della Repubblica di Caltagirone e condotti nella locale Casa Circondariale, in attesa del giudizio per direttissima.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*