Acli Sicilia, a Catania il XXV Congresso regionale tra presente e futuro

Sabato 9 aprile le Acli Sicilia terranno il loro congresso regionale a Catania. Il titolo della convention che riunirà il popolo degli aclisti dell’Isola è lo stesso utilizzato in tutta Italia per questa 25° campagna congressuale: “Niente paura: con le Acli attraversiamo il cambiamento”, che declinato nella realtà siciliana si traduce in un momento di riflessione e ascolto non solo della vita associativa, ma anche del bene comune di una regione complessa ma ancora piena di speranza.

L’appuntamento è fissato per le 9,30 all’Hotel Nettuno; ad aprire i lavori sarà il presidente regionale e vicepresidente nazionale con delega alla Famiglia, Santino Scirè e il dibattito continuerà sino al pomeriggio. A presiedere il congresso sarà il presidente Acli Piemonte, Massimo Tarasco.

“Il congresso sarà un’occasione vera per ascoltare e parlare tra di noi, di quanto ci sta più a cuore: l’abbiamo chiamato “la passione intelligente per il presente e il futuro dell’Italia e degli italiani”. Non è uno slogan – dice Santino Scirè- perché gli aclisti siciliani ci credono davvero. Il problema del lavoro è solo uno dei focus congressuali, insieme alla passione spirituale degli aclisti, al coraggio della rappresentanza, alla visione dell’economia e dell’Europa, alla famiglia come perno della società. Ma nel ragionamento delle Acli siciliane la ricerca dell’occupazione sana e dignitosa e l’attenzione ai giovani, restano comunque al centro anche in questa edizione congressuale 2016”.

di Michele Minnicino 20315 articoli
Condirettore, giornalista professionista, specializzato in Opinione Pubblica e Comunicazione di Massa, ha collezionato esperienze lavorative nei diversi settori dell’informazione, carta stampata, televisione, uffici stampa di associazioni di Consumatori e Consorzi Pubblici, insegnamento del giornalismo agli studenti degli istituti superiori.

Diventa il primo a commentare

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*