Moda e dintorni

Spesso le mie clienti mi chiedono:  “Che gioiello indossare con l’abito da sposa?”. Nel giorno del vostro “Sì” nessun dettaglio deve essere lasciato al caso, men che mai i gioielli che indosserete il giorno del vostro matrimonio.

La scelta dei gioielli deve essere effettuata esclusivamente in base all’abito da sposa che indosserete e anche in base all’acconciatura. Sono un accessorio importante da tenere sempre in conto per risplendere in modo chic e raffinato. L’obiettivo del gioiello il giorno delle nozze è quello di illuminare il viso e ingentilire i lineamenti senza eclissare l’abito. I gioielli da sposa possono esser collane, orecchini e piccoli inserti da applicare all’acconciatura e bisogna sceglierli con cura non solo in base al gusto personale ma anche considerando lo stile scelto per il matrimonio e il tipo di acconciatura e di abito che si desidera portare.

Sì alla semplicità con gusto: la sposa deve risaltare in modo delicato e raffinato, senza esagerare. La fede deve spiccare su tutto e per questo motivo è sconsigliabile, per la cerimonia religiosa o civile, nello sfoggio di altri gioielli come per esempio indossare altri anelli, braccialetti, che non si portano per lasciare alla sola fede il ruolo di protagonista.

Per la sposa, la tendenza 2016 segnala il ritorno del gioiello: piccolo, semplice, discreto, ma vero. La parure, anche se vera, è da evitare!!! Così come è meglio puntare su un solo gioiello: Il collier completa il vestito molto scollato, gli orecchini esaltano il viso se si sceglie la pettinatura raccolta. L’orecchino è il gioiello più adatto per le spose perché illumina il volto ed enfatizza l’eleganza della mise nuziale. Gli orecchini pendenti di perle con tanto di diamanti o interamente tempestati.1934029_1112194959265_6457062_n

Ecco alcuni consigli, regole di bon ton e buon gusto per poter indossare i gioielli nel giorno del matrimonio:

– Se il vestito è tempestato di perle, Swarovski e cristalli, qualsiasi addobbo ulteriore può essere eccessivo: sia la collana sia gli orecchini si confonderebbero in un unico luccichio. Meglio essere il più semplici possibili, punti luce alle orecchie per illuminare il viso e nessun altro gioiello;

– I gioielli devono essere sobri ed eleganti!;

– Se si scelgono orecchini importanti evitare un collier altrettanto vistoso e, viceversa, se la collana scelta è molto importante meglio puntare su degli orecchini a bottoncino o punti luce;

– Con uno scollo appena accennato meglio scegliere un classico filo di perle o un girocollo, se invece l’abito è molto accollato bisogna lasciare il collo nudo e puntare solo su degli orecchini corti e raffinati o a bottoncino;

– Se si sceglie un vestito scollato si può optare per un collier importante e solo un punto luce alle orecchie o viceversa un punto luce sullo scollo e orecchini gioiello importanti in base all’acconciatura;

– Evitare assolutamente l’orologio da polso, l’anello di fidanzamento (accettabile sono dopo la cerimonia) e i bracciali troppo importanti e vistosi;

– I macro orecchini, danno risalto al viso con pettinature raccolte o semi-raccolte ma sono maggiormente consigliate a chi ha un collo lungo e snello, le figure minute ne sarebbero eccessivamente appesantite. I trend di quest’anno permettono alle spose di concedersi qualche sfizio in più con accessori-gioiello come pochette, spille e fermagli per capelli… quindi largo alla fantasia!

Ultime tendenze: il ritorno delle perle. Rigorosamente bianche, talvolta grigie o gold se il colore dell’abito lo consente. Inoltre i diamanti, piccoli e discreti possono essere la soluzione più raffinata.

Ma  per il ricevimento di nozze, la sposa può esibire anche altri gioielli come per esempio un collier, un bracciale o ancora più ensemble preziosi purchè siano in sintonia con l’eleganza e lo stile raffinato del grande giorno. Alla prossima…

Arcangela Aiello

Arcangela Aiello

Titolare dello Studio Stilistico Creazioni d’Alta Moda e Alta Moda Sposa, di via Etnea n. 183, Catania, Arcangela Aiello è una poliedrica stilista italo-americana che rende ogni abito unico e prezioso, raggiungendo un perfetto punto di incontro fra tradizione ed innovazione. E’ capace di realizzare una collezione preziosa e intensamente femminile, costantemente in grado di sorprendere per la variegata gamma di soluzioni creative. Dotata di uno stile raffinato, che punta a valorizzare ogni donna nelle sue speciali caratteristiche, tanto da riscuotere larghi consensi in Italia ed all’estero: New York, Dallas (Texas), New Jersey (Stati Uniti), Budapest (Ungheria), Tallin (Estonia), La Paz (Bolivia), Mosca (Russia), Caracas (Venezuela), Tbilisi (Georgia), nonché in occasione dell’Alta Moda Romana. Emozione, arte, fantasia, innovazione, sapienza sartoriale, curiosità, intuito, grande amore per il suo lavoro, questi sono i tratti inconfondibili delle creazioni di Arcangela Aiello.

3 commenti

  1. Ciao
    articolo del 2016 ma perfettamente attuale e che arriva dritto al punto, es:
    “semplicità con gusto” oppure “Se il vestito è tempestato di perle, qualsiasi addobbo ulteriore può essere eccessivo”

    Indubbiamente!
    Grazie
    Simo | La Boutique dell’Arte | Travedona-Monate (VA)

  2. Abito lungo color chanel nell’ acconciatura pettine di perle e punti luce che orecchini e collana se sono da mettere grazie

    • Gentile Federica, per trovare una risposta alla tua domanda possiamo consigliarti di provare a consultare l’autrice dell’articolo Titolare dello Studio Stilistico Creazioni d’Alta Moda e Alta Moda Sposa, di via Etnea n. 183, Catania, Arcangela Aiello
      Cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post