
Due belle ed importanti vittorie colorano la domenica rugbistica delle formazioni catanesi in serie B. Nel girone promozione l’Amatori Catania di Ezio Vittorio si è imposta nettamente al “Paolone” per 53-11 sul Colleferro, mentre il Cus Catania di Carlo Leonardi ha superato alla “Cittadella” 26-12 l’Avezzano.
I biancorossi al “Paolone” sono riusciti a centrare un successo netto, dominando il Colleferro dal primo all’ultimo minuto. Per l’Amatori importante soprattutto il punto di bonus per tenere viva la speranza targata serie A e recuperare così terreno in classifica. Contro i laziali la squadra di coach Vittorio ha giocato una partita accorta, determinata, riuscendo ad andare in meta tre volte nel primo tempo con Arrigo (2) e Giammario. Nella ripresa sono poi arrivate altre quattro mete, ancora con Arrigo, con l’irlandese Paul O Loghlen, davvero preciso nelle trasformazioni, con Cosentino e Camino. Solo una meta e due calci piazzati invece per il Colleferro.

Amatori alla fine vittoriosa per 53-11 e che adesso guarda più fiduciosa alle ultime giornate della poule promozione e allo scontro diretto del prossimo turno in casa della capolista Civitavecchia.
“Venivamo da due sconfitte immeritate – ha detto a fine gara coach Vittorio – ed oggi mi aspettavo una risposta importante dal punto di vista mentale e del gioco. La prestazione è stata positiva e sono molto soddisfatto. Abbiamo tenuto bene il campo, i nostri reparti sono stati a tratti devastanti. Abbiamo lavorato tanto durante la settimana e gli sforzi hanno portato grande ritmo e un gioco produttivo. Futuro? La nostra è una squadra giovanissima con grandi margini di miglioramento. Dobbiamo affrontare questo finale di campionato con sfrontatezza, senza avere paura di nessuno e giocandocela fino alla fine”.
Vittoria importante, nella poule salvezza, per il Cus Catania che alla “Cittadella” si è imposto per 26-12 sull’Avezzano. Ottima prestazione degli esordienti Bognanni e Lucignano, il primo autore di due mete insieme all’altro mattatore di giornata, Marco Valenti, ripresosi totalmente dall’infortunio. Cus che adesso si trova a 3 distanze proprio dall’Avezzano e 5 dalla Partenope oggi sconfitta dal Reggio Calabria. Domenica prossima ancora una sfida decisiva per gli universitari a Roma con la Capitolina a Roma.
“Vittoria doveva essere e vittoria è stata!– ha commentato a fine partita il dirigente cusino Nino Puleo – Cus vincente con l’Avezzano ed ancora in corsa per la salvezza, anche se domenica ci aspetta la dura gara con la Capitolina”.
Lascia un commento