CulturaLibri

La scrittrice Ben Pastor, una delle autrici di narrativa poliziesca più originali degli ultimi anni, sarà la prossima ospite de L’Autore per cena, il progetto culturale promosso da Sheraton Catania Hotel, che quest’anno ha come fil rouge il tema del “viaggio”. E sarà un viaggio nel tempo quello in cui, venerdì 15 aprile alle ore 20, Ben Pastor condurrà il pubblico presentando il suo romanzo Kaputt Mundi (Sellerio): un tuffo nella Roma dei giorni drammatici dell’occupazione nazi-fascista, capitolo “italiano” della fortunata saga che vede protagonista Martin Bora, il maggiore dei servizi segreti della Wehrmacht stavolta “spedito” nella capitale d’Italia per condurre una nuova inchiesta.

L’attrice Lucia Sardo interpreterà alcuni brani tratti dal romanzo.

Prima della presentazione del libro, la fOn art gallery ospiterà il finissage della mostra di Marco Mangione Latitudine Sud | omaggio a Hugo Pratt”. L’artista per l’occasione presenterà alcune nuove tavole nate dalle suggestioni raccolte dal confronto con il pubblico.

Alle 21,30, cena a buffet a cura dello chef Saverio Piazza. Il buffet includerà due piatti suggeriti dall’autrice e realizzati con il suo contributo: il Country Captain, ricetta coloniale americana a base di pollo e il Far Breton, un dolce originario della Bretagna. I vini di Tasca d’Almerita, partner del progetto, esalteranno ancora una volta i sapori dei piatti.

Ben Pastor

Ben Pastor

Ben Pastor (Roma, 1950) dopo la laurea si trasferisce negli Stati Uniti dove ha insegnato presso le università dell’Ohio e dell’Illinois. Attualmente è docente di Scienze sociali presso il Vermont College delle Union University. Oltre a Lumen (2012) e Luna bugiarda (2013), fortunatissimi thriller sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, è autrice de I misteri di Praga, magistrale omaggio in giallo alla cultura mitteleuropea di Franz Kafka e Joseph Roth, editi da Hobby e Work). Nel 2003 è stato pubblicata la prima stesura diKaputt Mundi, giallo storico ambientato a Roma nel terribile 1944 in cui Martin Bora, il detective soldato ufficiale, indaga sulla misteriosa morte di un alto prelato del Vaticano e di una segretaria dell’ambasciata tedesca. Assieme a Margareth Doody ed Elizabeth George è unanimemente considerata una delle voci più intense ed originali della narrativa poliziesca al femminile degli ultimi anni.

Kaputt Mundi | Sellerio

Roma, 1944. Mentre le truppe alleate stanno risalendo la Penisola, la capitale d’Italia vive i giorni più drammatici Copertina Ben pastor dell’occupazione nazi-fascista: il coprifuoco, la fame, le retate. Lo sbarco di Anzio è da poco avvenuto e le truppe tedesche occupanti sentono la morsa degli Alleati. Sono i giorni lugubri delle Fosse Ardeatine. A Martin Bora – il protagonista della fortunata saga di Ben Pastor – Roma, città che gli era familiare da giovane aristocratico, ora appare come una città aperta e «sotto assedio dall’interno». Ufficiale della Wehrmacht che lavora per il controspionaggio, si trova a risolvere un caso di triplice omicidio. Nel suo animo e nel suo corpo la guerra ha inciso a sangue. Ha perso la mano sinistra in un’azione dei partigiani; il fratello è caduto con il suo aereo in Russia; Dikta, la bella moglie altera, è lontana. In questa lugubre atmosfera, una giovane segretaria dell’ambasciata tedesca s’è sfracellata al suolo dalla finestra di casa sua, al quarto piano. Potrebbe passare per un suicidio o per un incidente, se non fosse che le chiavi dell’appartamento chiuso non si trovano dentro casa. Nell’inchiesta Bora ha al fianco l’ispettore Sandro Guidi che il questore capo ha chiamato per chiudere in fretta il caso. Li guida, contro ostacoli e minacce, un senso di decenza e soprattutto il desiderio di salvare qualcosa in questa estrema barbarie, «i doni della dignità».

PROSSIMO INCONTRO DE “L’AUTORE PER CENA”: 20 maggio, Cristina Caboni con La custode del miele e delle api”(Garzanti).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post