Nel corso di una sobria cerimonia è stata inaugurata lo scorso 9 Giugno, a Catania, negli accoglienti spazi de “La Corte dei Medici”, in via Umberto 105, la personale di pittura di Alberto Correnti, ennesimo viaggio tra le opere suggestive, di estrema sensibilità artistica, del maestro catanese. La Mostra, come detto, inaugurata il 9 Giugno si protrarrà, nell’effervescente atmosfera de “La Corte dei Medici” del direttore Marco Celeschi, sino al prossimo 10 Luglio e sta già suscitando interesse tra gli appassionati.
In esposizione 12 opere del maestro Alberto Correnti, nativo di Catania, figlio d’arte, pittore, scenografo, disegnatore, bozzettista e cineasta, tutte opere che riassumono le caratteristiche sobrie, particolari, estremamente profonde dell’artista etneo che ancora una volta sorprende, fa centro, ad esempio con un’opera quale “La mia Etna” (acrilico con sabbia dell’etna su tela), che fa bella mostra all’interno della personale, con la sua maestosità, che intimorisce e protegge. Tra le altre opere in esposizione, ricordiamo ad esempio “Sax Club” su tela, “Croma” – acrilico su tela, “Amori” (esecuzione a spatola) – acrilico su tela, “Vision” – acrilico su tela (esecuzione a spatola), “Vegetazione” – acrilico su tela.
Ricordiamo che il maestro Correnti, formatosi all’Istituto Statale d’Arte di Catania, è apprezzato per le sue opere realizzate con tecniche ad olio, acrilico, acquarello, e tempera ed è citato dalla stampa specializzata (“le figure che vengono rappresentate nelle sue opere sono fortemente dotate di singolare gentilezza, dolci e magiche come visioni e la sua pittura sfugge a qualsiasi paternità e non è condizionata da vincoli di tendenze o correnti”). Le sue opere sono presenti in collezioni, pinacoteche ed enti privati in Italia ed all’estero, inoltre Correnti figura nei più prestigiosi annuari, nonchè in periodici, riviste e cataloghi d’arte moderna italiana ed europea.
Nato a Catania il 23 gennaio del 1944, Alberto Correnti vive ed opera nella città etnea come artista, pittore, fotografo ed apprezzato operatore televisivo. Inventore di spazi, volumi e forme notevoli, stupisce con la sua capacità di comporre vari elementi e materiali che spezzano l’angusta semantica dei linguaggi aderenti ad una rigidità classicista.
E’ reduce dalla mostra di gennaio alla Nuova Officina d’Arte in via Firenze 137 e ribadiamo che l’artista Correnti predilige come tecnica, l’olio, l’acrilico e l’esecuzione a spatola. Lo scorso Marzo ha partecipato anche alla Mostra di pittura, scultura, fotografia, digital art, moda, performance e body art dal titolo “Eros”, organizzata da Giuseppe Apa, presidente di Artenostop.