Una mattinata di allegria, di sana condivisione, all’insegna dello stare insieme, ricordando gli insegnamenti del passato e festeggiando i valori dello sport e della pallovale. Stamattina al campo “Benito Paolone” si è svolta infatti la manifestazione “Fiamma Day”, festa di chiusura dell’attività agonistica della società rugbystica ASD Fiamma Cibali Catania. Erano presenti il presidente della società, Maurizio Cartarrasa, i tecnici, con a capo il prof. Salvatore Trovato, la prima squadra, che ricordiamo milita in serie C, ma anche i genitori dell’under 12, under 14, under 16, under 18. Tutti componenti di un gruppo solido ed affiatato che ha chiuso una stagione ricca di soddisfazioni e di successi.

Nella foto Maurizio Cartarrasa, padre Alfio Spampinato e Ugo Vassallo
Prima della festa vera e propria e del momento sportivo è stato commemorato e ricordato da padre Alfio Spampinato, il patron ed autentico punto di riferimento del rugby catanese, Benito Paolone. “Un personaggio, un esempio al quale si deve questo campo, oggi a lui intitolato – ha sottolineato padre Alfio Spampinato- che amava e continua ad amare il rugby ed i giovani e proprio questi devono continuare a portare avanti gli ideali di sostegno, di condivisione e di lealtà in campo e soprattutto nella vita”.
A ricordare la figura di Paolone, la sua passione ed il suo entusiasmo, anche il prof. Trovato, Luciano Catotti ed il presidente Maurizio Cartarrasa che hanno poi invitato in campo i ragazzi, dai piccoli delle under ai grandi della serie C, per circa 20 minuti di Touch Rugby. E’ seguito poi un festoso ed abbondante terzo tempo reso possibile grazie al dott. Ugo Vassallo della Mediolanum e alla Trattoria La Paglia di Catania.

I ragazzi in campo al “Paolone”
Ammirevole poi l’iniziativa della società che ha raccolto, grazie all’intervento dei genitori e dei ragazzi, dei generi alimentari da donare all’Ordine delle suore di Madre Teresa di Calcutta. Alla fine ringraziamenti a tutti ed appuntamento alla prossima stagione sportiva.
“Con la festa di oggi – hanno ribadito Maurizio Cartarrasa e Totò Trovato, autentiche anime della società – si chiude una stagione impegnativa, in tutti i sensi, ma che ci ha dato grandi soddisfazioni, umane e sportive e che ci ha fatto ottenere, specie con i più piccoli, numerosi riconoscimenti. Stiamo già pensando e programmando la prossima stagione e contiamo, con l’aiuto di tutti, di aggiungere alla nostra prossima festa di chiusura, il Fiamma Day, anche un torneo. Ancora un grazie a tutti, dai più piccoli ai ragazzi della serie C, ai fantastici genitori che ci seguono e ci supportano con tanto amore”.