CinemaSpettacolo

“Desierto”, film del 2015 scritto diretto, montato e prodotto da Jonás Cuarón, figlio di Alfonso Cuarón (che lo ha anche prodotto) ha vinto la 62^ edizione del Taormina Film Fest. Si tratta di una pellicola sulle rigide e ufficiali leggi sulle immigrazioni clandestine al confine tra Messico e Usa.

"Desierto"

“Desierto”

Costato circa tre milioni di dollari e girato in Messico, il road movie-thriller è stato presentato nella sezione Special Presentations al Toronto International Film Festival nel 2015 e, sempre nello stesso anno, ha ottenuto il premio Fipresci della critica internazionale (andato a Jonás Cuarón) e infine, al London Film Festival, ha avuto la candidatura per il miglior film. La musica elettronica del film è a firma di Yoann Lemoine.

Questi gli altri premi della 62^ edizione del Festival, prodotto e organizzato da Agnus Dei di Tiziana Rocca, General Manager del TFF con Chiara Nicoletti e Jacopo Mosca co-direttori del comitato artistico: il concorso Taoedu Young/Ang è andato a “3000 nights” di Mai Masri, infine il concorso Filmakers in Sicilia se lo è aggiudicato “Sponde” di Irene Dionisio e il premio World Wide Web/Pasta Garofalo è andato ad “Apollo Beat”.

Positivo il bilancio dell’edizione 2016 del Festival tracciato da Tiziana Rocca, General Manager del TFF. “Un bilancio più che positivo – sottolinea Tiziana Roccae anche quest’anno le star hollywoodiane, i grandi personaggi del nostro cinema hanno creduto nel festival, regalando al pubblico momenti indimenticabili. Al di là delle difficoltà di un budget ridotto e per questo ringrazio ancora una volta gli sponsor che ci hanno sostenuto e il main sponsor Baume & Mercier, sono particolarmente orgogliosa di aver contribuito a una campagna come quella a favore dei senza tetto. Mi piacerebbe poter ringraziare uno per uno i tantissimi spettatori che hanno seguito le proiezioni e tutti gli incontri”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post