MusicaSpettacolo

Una prima serata degna di una grande rassegna quella che ha dato il via ai “Concerti di via Crociferi” organizzati dall’Associazione Mecenate e dalla Camera del lavoro di Catania nello storico cortile della sede al civico 50. L’iniziativa a ingresso libero firmata dal direttore artistico, il maestro Vincenzo Pavone, ha registrato il “tutto esaurito” per il recital di Georgie Mundrow, che ha aperto la rassegna dando vita a storici pezzi per pianoforte di Chopin e Schumann. Il prossimo appuntamento è previsto per giovedì 23 giugno alle 20,30 con il duo chitarristico di Siracusa, Cappellani e Salerno, e le musiche di Albeniz, De Falla e Granados. Seguiranno gli appuntamenti del 2 e dell’8 luglio. Il segretario generale della Camera del Lavoro, Giacomo Rota e il maestro Vincenzo Pavone hanno presentato la serata.

“L’evento ha finalmente una sua identità, gli spettatori si sono fidelizzati e più volte nel corso dell’anno ci hanno chiesto di ripetere l’esperienza. Segno che a Catania è davvero possibile ospitare eventi musicali di alto livello se davvero ci si crede. Chi viene al nostro appuntamento sa già di poter ascoltare artisti di calibro internazionale”, ha commentato il maestro Pavone.

“È un onore per il sindacato ospitare per il terzo anno consecutivo un evento di così elevato spessore. I cittadini ormai conoscono l’appuntamento, ne riconoscono l’alta valenza  e ci premiano  con la loro presenza. Un’iniziativa resa possibile grazie alla buona volontà di chi lavora in Cgil, del direttore artistico e degli artisti che hanno offerto la loro bravura al nostro pubblico”, ha detto Rota.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post