Cronaca

Particolarmente intensa oggi l’attività del 2° Nucleo Aereo Guardia Costiera di Catania. Gli equipaggi di volo sono stati interessati, infatti, da due distinte operazioni di soccorso. La prima ha coinvolto il personale in servizio di allarme con il velivolo ATR42MP, impiegato in una di ricerca di imbarcazione a vela, di cui non si avevano notizie. L’imbarcazione è stata inizialmente intercettata dal velivolo del 2° Nucleo Aereo, a circa trenta miglia al largo di Crotone e successivamente da una Motovedetta della Guardia Costiera dirottata sul posto. Le persone a bordo dell’imbarcazione, dove iniziavano a scarseggiare i viveri e l’acqua, erano intente a navigare a vela ed a bassa velocità, a causa di una avaria al motore. L’operazione è stata coordinata dalla Direzione Marittima di Reggio Calabria. 

Nelle stesse ore un equipaggio del 2° Nucleo, questa volta in servizio di allarme con l’elicottero AW139CP, è stato coinvolto in una evacuazione medica d’urgenza nelle acque antistanti Siracusa ed in cooperazione con la Motovedetta “CP323”, a favore di una migrante nigeriana di 22 anni d’età. La donna è stata trasportata direttamente all’Ospedale Cannizzaro di Catania ed assistita durante il trasferimento da un medico del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM). Quest’ultima operazione, invece, è stata coordinata dalla Direzione Marittima di Catania.

Nella scorsa settimana il Reparto di Volo ha effettuato quasi cinquanta ore di volo, sia in attività operativa che addestrativa, comprensive del “rischieramento” di un equipaggio e di un elicottero a Lampedusa, effettuato nella giornata di domenica, in considerazione dei numerosi eventi di migrazione irregolare registratisi.

Per saperne di più sulle attività del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera è possibile visitare il sito web istituzionale raggiungibile all’indirizzo www.guardiacostiera.gov.it, mentre per il soccorso in mare è attivo il numero gratuito “1530”, raggiungibile sia da rete fissa che da rete mobile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post