
“Giovani, partecipazione e sviluppo di Comunità”, cresce in Sicilia il modello Yepp, giovedì 7 luglio ore 16.30, nella Sala consiliare del Comune di Catania i Giovani di Yepp Catania si confronteranno con illustri ospiti delle Istituzioni e del Terzo Settore.
Cresce in Sicilia il modello Yepp, Youth Empowerment Partnership Programme, attivo a Catania dal 2014 grazie a un protocollo d’intesa tra la Cooperativa Sociale Mosaico, l’Associazione YEPP Italia e il Comune di Catania con il sostegno di Compagnia San Paolo e Fondazione con il Sud.
Yepp racconta tutta la capacità delle nuove generazioni di rigenerare modelli di sviluppo territoriale e creare benessere partendo proprio dalle politiche giovanili. Dall’attività formativa, all’animazione, al rafforzamento delle reti d’intervento, i Giovani di Yepp operano nel capoluogo etneo in un processo continuo e produttivo di miglioramento della qualità della vita.
Saranno proprio loro, giovedì 7 luglio, i protagonisti di “Giovani, partecipazione e sviluppo di Comunità”, un pomeriggio di dibattito durante il quale i ragazzi di Yepp Catania intervisteranno
Enzo Bianco – Sindaco metropolitano di Catania e Presidente Assemblea ANCI
Francesca Raciti – Presidente Consiglio Comunale di Catania
Giacomo D’Arrigo – Direttore Generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani
Antonella Ricci – Responsabile settore Politiche Sociali della Compagnia di S. Paolo
Carlo Borgomeo – Presidente Fondazione con il Sud
Angela Lostia – Presidente Yepp Italia
Pierangelo Spadaro – Presidente Consulta giovani del Comune di Catania.
Nato nel 2001 a Berlino come progetto sperimentale, Yepp si diffonde presto in europa dimostrandosi un metodo efficace per aiutare i ragazzi a prendere la vita nelle loro mani e ad avere voce nelle comunità locali.
A Catania potrete trovare i Giovani di Yepp all’interno del Polo Educativo di Librino e nel Centro You&Me di via Rametta.
Lascia un commento