Intensa attività di soccorso svolta dagli uomini e le donne della Guardia Costiera di Palermo nel corso del week end appena trascorso del 9 e 10 luglio. In particolare sono giunte alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto di Palermo ben 13 richieste di soccorso (3 sabato e 10 domenica) da parte di diportisti in difficoltà in mare.
Grazie anche all’operazione Mare Sicuro, che comporta un rafforzamento del dispositivo di pattugliamento in mare e lungo le coste soprattutto nei giorni festivi, tutte le attività di soccorso sono andate a buon fine.
Le attività di soccorso, svolte con n. 3 motovedette e n. 2 gommoni veloci della Guardia Costiera di Palermo, hanno spaziato lungo l’intero litorale palermitano, ed in particolare i tratti di costa prospicienti Capo Mongerbino, S. Erasmo, Foro Italico, il poro industriale, Acquasanta, Arenella, Vergine Maria, Addaura, il golfo di Mondello, Capo Gallo e Carini. Sono stati inoltre condotte ulteriori di attività di soccorso lungo il litorale di Cefalù e in alto mare a circa 40 miglia ad Ovest dell’Isola di Marettimo.
Tutte le attività operative hanno riguardato il soccorso ad unità da diporto con motore in avaria ed alla deriva. È stata altresì prestata attività di assistenza e soccorso ad una imbarcazione a vela con principio di incendio nella zona di Mondello, traendo in salvo n. 7 persone di cui 2 bambini ed 1 cane.
A largo di Marettimo la Sala Operativa della Guardia Costiera di Palermo ha coordinato i soccorsi a favore di un piccolo natante alla deriva con 8 migranti irregolari a bordo, trasbordando gli stessi su un motopesca presente in zona e successivamente su una motovedetta intervenuta da Trapani. Complessivamente sono state soccorse 59 persone di cui 9 bambini ed 1 cane.
La Guardia Costiera ricorda a tutti gli utenti del mare il numero blu per le emergenze 1530, gratuito ed attivo h24 tutto l’anno. Raccomanda infine di documentarsi sempre preventivamente sulle condizioni meteomarine previste nonché di verificare il corretto funzionamento della strumentazione di bordo e delle dotazioni di sicurezza.