Catania News

Gli agenti del Commissariato di Polizia Librino, nell’ambito del progetto “Trinacria”, nella giornata di ieri hanno effettuato controlli ad ampio spettro nel popoloso quartiere. Con la collaborazione delle squadre di pronto intervento dell’Enel e della Sidra, sono state denunciate ben 60 persone per essersi allacciate abusivamente alla rete elettrica e idrica. Effettuati i dovuti distacchi dalle utenze, si è subito palesato il malumore degli abitanti di Viale Grimaldi 16, prontamente scesi in strada a protestare, oramai abituati ad un quotidiano e costante approvvigionamento gratuito.

Durante la perlustrazione della zona, gli agenti operanti si sono avveduti di un cucciolo di cane che, ancorché all’interno di un recinto di fortuna ricavato nella zona condominiale del Viale Grimaldi 16, era altresì assicurato ad una catena di ridottissime dimensioni, privo di acqua e di qualsiasi copertura che ne potesse alleviare la sofferenza da calura estiva. Per tali motivi è stato richiesto l’intervento di personale dell’ASP veterinari.

Il cucciolo, un molosso, verosimilmente incrocio fra dogo argentino e pitbull, privo di microchip identificativo della proprietà e che presentava una vasta cicatrice sul muso, è stato trasportato al canile municipale. Sono tuttora in corso accertamenti al fine di identificare il responsabile dei  maltrattamenti del cucciolo, occupando altresì abusivamente il pubblico suolo condominiale.

Librino

Librino

Ulteriore controllo è stato effettuato nel chiosco bar di Viale Grimaldi 16 che, privo di qualsiasi autorizzazione, è stato immediatamente chiuso, al titolare sono state comminate sanzioni amministrative per un importo pari a circa € 8.500,00.

Anche i risultati realizzati in collaborazione della Polizia Municipale sono degni di nota: sono stati elevate 29 sanzioni al C.d.S., per un ammontare di € 10.000,00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post