Ieri personale del Commissariato Nesima, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore di Catania Marcello Cardona, ha proceduto a controlli straordinari nel quartiere di Nesima, mirati al contrasto di reati ambientali. In via Filippo Eredia, a poche decine di metri dalle abitazioni popolari, è stata accertata la presenza di un’area molto estesa, adibita a discarica. La discarica, nociva per la salute pubblica e l’ambiente, insistente all’interno di una cava – frantoio, è stata sequestrata penalmente e, al titolare, è stato contestato il reato ambientale di cui al Dlgs. n° 152/2006.
Il responsabile ha dichiarato ai poliziotti che l’ingente quantitativo di materiale di risulta, spazzatura e simili era in giacenza da anni e che non sapeva chi ne fosse il reale responsabile. Al momento del controllo, la cava era operativa, tanto è vero che durante le operazioni di Polizia sono giunti diversi autocarri per caricare il materiale prodotto ma, nonostante ciò, il titolare non è stato in grado di fornire alcuna autorizzazione per l’esercizio dell’attività e, pertanto, sono in corso accertamenti finalizzati ad accertarne la regolarità. Ciò posto è stato necessario l’intervento della Squadra ambientale dei Vigili Urbani di Catania