Tutti in ferie, anche brevi o dietro l’angolo…tra mare, sole e relax

Mare, sole, relax e lavoro dimenticato. Almeno per quei giorni votati alla vacanza, alle ferie. Quelle attese da un anno, ripensando a quelle dell’estate precedente. Vacanze d’estate, sinonimo di rottura con la solita vita per dedicarsi al relax utile per ricaricare le batterie e poi ricominciare, da settembre, con più energie. Vacanza, quindi, come antidoto…

Estate ed incubo meduse, il fastidioso fenomeno delle lesioni da contatto

Incubo meduse, anche quest’estate dobbiamo fare i conti con il fastidioso fenomeno delle lesioni da contatto. Un problema che però può essere affrontato seguendo pochi e semplici consigli. Nel caso una medusa ci si avvicini all’improvviso, è bene uscire subito dall’acqua e bagnare la ferita con acqua di mare (da evitare l’acqua dolce). Ricordare, inoltre,…

Cruccio benzina per i vacanzieri, si cerca di risparmiare: i consigli per gli automobilisti

Cara benzina. Non è l’inizio di una lettera ma, purtroppo, la constatazione che il carburante, indispensabile ai nostri spostamenti, specialmente per chi si appresta a partire per le vacanze, incide notevolmente sui costi della villeggiatura.  Alcuni suggerimenti per risparmiare ci appaiono utili. Ecco i consigli: Scegliere il “fai da te” nel rifornimento fa risparmiare, anche…

Spiagge, diritti e doveri del cittadino: il vademecum dei bagnanti

Quali i diritti ed i dovere dei bagnanti sulle spiagge? Abbiamo predisposto un piccolo vademecum, eccolo. Le spiagge sono demaniali, di proprietà dello Stato, cioè nostre. Vengono date in concessione a gestori, che possono chiedere un biglietto di ingresso, per poter usufruire di alcuni servizi quali le docce, i bagni, gli spogliatoi, il servizio di salvataggio…