La sezione di Riposto della Lega navale italiana ospiterà l’11 e il 25 settembre le selezioni al Campionato Italiano 2017 di traina costiera. Al campionato italiano saranno ammessi a partecipare i 30 migliori equipaggi, della traina costiera, provenienti da tutta Italia.
Per partecipare alle gare occorre far parte di un equipaggio (due pescatori oltre al commissario) ed essere iscritti alla Fipsas anche tramite il Gruppo sportivo pesca della Lni Riposto.
Possono partecipare anche i singoli pescatori a condizione che compongano un equipaggio completo.
La traina costiera è un’attività di pesca che viene svolta con una imbarcazione a motore utilizzando delle esche artificiali che vengono trainate ad una velocità variabile tra i 3 ed i 6 nodi. Così facendo l’esca artificiale simula il movimento di un pesce in difficoltà scatenando l’aggressività dei predatori che, in questo modo, vengono catturati. Le prede più frequenti in questo periodo dell’anno, sotto costa, sono alletterati, tombarelli, lampughe e palamite.
La gara di traina costiera si svolge in un tratto di mare delimitato, entro tre miglia dalla costa ed oltre 300 mt. dalla battigia.
La squadra è composta da due pescatori ed un commissario. I primi hanno il compito di pescare mentre il commissario svolge il ruolo di controllore del rispetto delle regole. Per questo motivo ogni commissario svolge la sua attività sulla barca di un equipaggio avversario, diverso dal suo.
La stagione sportiva della traina costiera si concluderà con la 31.ma edizione del Campionato italiano assoluto di Traina costiera in programma a Riposto dal 13 al 16 ottobre.