Si è conclusa nella Palazzina Minio di Catania – promossa dall’Accademia Federiciana – dopo ben 2 proroghe – la sesta edizione di “Art today”. Curata dal critico d’arte Fortunato Orazio Signorello, l’esposizione d’arte contemporanea ha proposto nelle apposite 2 sezioni (“Tra segno e materia” e “Nuovi linguaggi”) opere di 32 artisti noti ed emergenti: Marlena Justyna Banbura, Michelangelo Beltrami, Carmelo Cafici, Eleonora Catania, Cettina Cannella, Iole D’Amore, Rosaria Dattero (Roda), Anna Di Mauro, Nelly D’Urso, Angela Giglio, Nicolò Grasso, Pinella Insabella, Giovanna Isaia, Anna Maria La Torre, Giuseppina Martinez, Salvatore Milazzo, Ciro Mozzillo, Celestina Pace, Ida Pace, Letizia Pace, Angela Palmieri Beltrami, Ina Pizzino, Vittorio Ribaudo, Elio Ruffo, Antonella Serratore, Fortunato Orazio Signorello (che ha esposto, essendo pure un bravo pittore figurativo, una delle opere che ha presentato con successo alla 14th Beijing International Art Expo di Pechino), Ada Sozzi, Giuseppe Spinoso (Jos), Rosa Maria Taffaro, Luisa Turinese, Angela Maria Viscuso e da Pasquale Viscuso.

Opera di Giuseppina Martinez
Ideata nel 2011 dallo stesso Signorello nell’ambito della VII Giornata del contemporaneo (manifestazione nazionale organizzata dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani e patrocinata, tra l’altro, dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, dal Senato della Repubblica e dalla Camera dei deputati), “Art today” annualmente è promossa con l’obbiettivo specifico di “mostrare la propensione degli espositori a una sperimentazione di procedure innovative intesa come nuovo stimolo visivo”.