Musica

Suadente, ipnotica, comunque suggestiva, è la musica dell’India a inaugurare la stagione numero tredici di Classica & Dintorni, il festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni, dall’1 al 9 ottobre, organizzato a Catania dall’associazione culturale Darshan guidata da Mario Gulisano e diretto da Ketty Teriaca, concertista e docente di pianoforte al Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo.

cd-i-giovani-musicisti-2Numerose le novità del cartellone 2016: intanto la formula, compattata in nove giorni consecutivi di spettacoli, da sabato 1 ottobre a domenica 9; poi le location: accanto al collaudato – e sempre molto gradito agli artisti  – Castello Ursino figura anche l’auditorium del Cortile Platamone, che si presta meglio ad ospitare formazioni strumentali numerose; infine l’innesto sperimentale del mondo scolastico con la presenza degli alunni del liceo a indirizzo musicale Turrisi Colonna che, insieme ad altri giovani musicisti, avranno due serate dedicate; infine un workshop ospitato all’interno dello stesso istituto scolastico che avrà per tema l’improvvisazione e sarà rivolto sia agli studenti che ai docenti. “Un’attività, questa – spiega Mario Gulisano, presidente dell’associazione Darshan – che rientra nel calendario degli appuntamenti dei progetti sull’alternanza scuola-lavoro (ASL) previsti dall’ultima riforma scolastica e che sono cominciati nella primavera scorsa. Abbiamo infatti voluto mettere a disposizione delle scuole la nostra esperienza di imprenditori culturali, per fornire agli allievi degli istituti scolastici a indirizzo musicale la possibilità di conoscere da vicino il mondo dello spettacolo e di farlo da protagonisti, sia esibendosi nei concerti che arricchendo la proprio formazione con stage e workshop con i nostri musicisti ospiti”.

 Si comincia sabato 1 ottobre, ore 21, con gli indiani del Surma Dohar Trio che, nella cornice medievale del Castello Ursino, proporranno un concerto di musiche world della tradizione bengali. I musicisti sono Joysankar Choudhury (voce), Bablu Das (voce e dubki) e Amit Guha (voce, dotara e banjo). Il concerto sarà preceduto da un’anteprima, venerdì 30 (dalle 10 alle 23), a Misterbianco (associazione culturale Garden of the Beloved) con “Little India”, un evento che riunisce molte voci della cultura indiana: yoga, meditazione, bazar e include una tipica cena della tradizione indiana (prenotazione obbligatoria, posti limitati).

Il calendario 2016 di Classica & Dintorni prosegue, con un concerto al giorno, secondo il seguente calendario: domenica 2 ottobre (Castello Ursino, ore 21) con Enrico Dibennardo al clavicembalo e Raffaele Schiavo (voce) con “Amor sacro, amor profano. Giochi teatrali e musicali alle Corti italiane del XVII secolo”; lunedì 3 ottobre (Cortile Platamone, ore 21) di scena gli alunni del Liceo Musicale Turrisi Colonna di Catania in collaborazione con l’omonima onlus; martedì 4 ottobre (Cortile Platamone) toccherà al duo costituito da Carmelo Salemi al clarinetto e Ketty Teriaca al pianoforte che eseguiranno inedite composizioni di Salemi; mercoledì 5 ottobre (Cortile Platamone, ore 21) “Il contrabasso di Patrick Suskind, recital per voce e contrabbasso con Enzo Alajmo (attore e regista) e Davide Galaverna allo strumento; giovedì 6 ottobre (Cortile Platamone, ore 21) tocca ai giovani musicisti: Michael Haug, Francesco Compagnini, Alberto Sciangula e Agnese D’Amore (pianoforte), Leonardo Adornetto (sax); Giulia Gulisano (flauto); venerdì 7 ottobre (Castello Ursino, ore 21) un momento di contaminazione musicale con il trio Archibugi String, violino, violoncello e contrabbasso e le sue incursioni nel rock di Led Zeppelin, Zappa, Bittova, Firth e Zorn. I musicisti sono Alessandro Librio, Giuseppe Guarrella e Lelio Giannetto; due gli appuntamenti sabato 8 ottobre: al mattino (aula magna Liceo Musicale Turrisi Colonna, dalle 10 alle 13),workshop di improvvisazione musicale per alunni e docenti a cura del M° Carmelo Coglitore, docente di sassofono e clarinetto; la sera, ore 21 al Castello Ursino, concerto in collaborazione con l’evento “La notte della follia”: musiche di Poulenc; Scardicchio e Piazzolla con il Klaviol Trio composto da Giambattista Ciliberti (clarinetto), Flavio Maddonni (violino) e Piero Rotolo (pianoforte); conclude domenica 9 ottobre (Castello Ursino, ore 21) il concerto Norwegian Wood che vedrà l’esibizione del duo norvegese A Corda – Birgitte Staernes (violino) e Martin Haug (chitarra) – e a seguire nella formazione di quartetto con la Saernes affiancare il trio italiano composto da Flaminia Zanelli (viola); Elena Sciamarelli (violino) e Ketty Teriaca al pianoforte. Musiche di Mozart, Vivaldi, Gragnani, Albeniz, Gade e Piazzolla.

Info www.classicaedintorni.com

 

CLASSICA & DINTORNI 2016, XIII edizione

Festival internazionale di musica classica da camera, jazz e contaminazioni

Catania, Castello Ursino e Cortile Platamone – Dall’1 al 9 ottobre 2016

Anteprima, venerdì 30 settembre, ore 10/23

Misterbianco (Catania), Garden of the Beloved, strada per S. G. Galermo 23/B

LITTLE INDIA – Cultura, folklore, musica, yoga, meditazione, bazar, cibo e cucina indiana

Prenotazione obbligatoria – posti limitati.

 

Programma

sabato 1 ottobre – castello Ursino, ore 21

SURMA DOHAR TRIO

Joysankar Choudhury, voce

Bablu Das, voce e dubki

Amit Guha, voce, dotara e banjo

Musiche world della tradizione bengali

Ingresso a pagamento

 

domenica 2 ottobre – castello Ursino

AMOR SACRO, AMOR PROFANO

Enrico Dibennardo, clavicembalo

Raffaele Schiavo, voce

Giochi teatrali e musicali alle Corti italiane del XVII secolo

Ingresso a pagamento

 

lunedì 3 ottobre – cortile Platamone, ore 21

GIOVANI & GIOVANISSIMI IN CONCERTO

Con la partecipazione degli alunni del Liceo musicale G. Turrisi Colonna di Catania

In collaborazione con l’Associazione G. Turrisi Colonna Onlus

Ingresso a pagamento

 

martedì 4 ottobre – auditorium cortile Platamone, ore 21

ANAKTORON

Carmelo Salemi, clarinetto

Ketty Teriaca, pianoforte

Musiche di Salemi

Ingresso a pagamento

 

mercoledì 5 ottobre – auditorium cortile Platamone, ore 21

IL CONTRABBASSO DI PATRICK SÜSKIND

Regia di Enzo Alaimo

con Davide Galaverna, contrabbasso

Enzo Alaimo, attore

Ingresso a pagamento

 

giovedì 6 ottobre – auditorium cortile Platamone, ore 21

GIOVANI & GIOVANISSIMI IN CONCERTO

Michael Haug, pianoforte

Francesco Compagnini, pianoforte

Alberto Sciangula, pianoforte

Agnese D’Amore, pianoforte

Leonardo Adornetto, sax

Giulia Gulisano, flauto

Musica classica

Ingresso a pagamento

 

venerdì 7 ottobre – castello Ursino, ore 21

ARCHIBUGI STRING TRIO PLAYS LED ZEPPELIN

Alessandro Librio, violino

Giuseppe Guarrella, violoncello

Lelio Giannetto, contrabbasso

Musiche di Led Zeppelin, Zappa, Bittova, Firth, Zorn

Ingresso a pagamento

 

sabato 8 ottobre aula magna del Liceo musicale G. Turrisi Colonna, ore 10/13

INSTANT MUSIC – workshop di improvvisazione musicale per alunni e docenti a cura di Carmelo Coglitore – Progetto inserito nell’ambito delle attività di Alternanza Scuola-Lavoro

Ingresso riservato agli iscritti

 

castello Ursino, ore 21

KLAVIOL TRIO

Giambattista Ciliberti, clarinetto

Flavio Maddonni, violino

Piero Rotolo, pianoforte

Musiche di Poulenc, Scardicchio, Piazzolla

Evento in collaborazione con “La Notte della Follia”

Ingresso a pagamento

 

domenica 9 ottobre – castello Ursino, ore 21

NORWEGIAN WOOD

Birgitte Staernes, violino

Martin Haug, chitarra

Flaminia Zanelli, viola

Elena Sciamarelli, violoncello

Ketty Teriaca, pianoforte

Musiche di Mozart, Vivaldi, Gragnani, Albeniz, Gade, Piazzolla

Ingresso a pagamento

Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia, Catania

Inizio concerti ore 21

Organizzazione: Associazione Culturale Darshan | www.darshan.it

Info – abbonamenti – prenotazioni 349.5149330 | www.classicaedintorni.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post