Il Consiglio comunale approva l’aggiornamento del catasto dei terreni incendiati nel 2015

Il Consiglio comunale, presieduto da Francesca Raciti, ha approvato nella seduta di prosecuzione di ieri sera la delibera sull’aggiornamento del “Catasto dei soprassuoli percorsi dal fuoco nell’anno 2015”. L’atto, illustrato in aula dall’assessore ai Lavori pubblici e Protezione civile Luigi Bosco alla presenza del vicecesindaco Marco Consoli, è stato votato favorevolmente da 16 consiglieri su…

Di corsa verso il benessere, i consigli di Foot Lab per proteggere i piedi quando si pratica sport

In questo periodo in molti riprendono a praticare sport dopo la pausa estiva, o per rimediare ai chili di troppo lasciati dall’ozio vacanziero… Svolgere con regolarità un’attività fisica fa indubbiamente bene a tutto il nostro organismo, bisogna, però, evitare di esagerare o di ricorrere al fai-da-te, rischiando di fare male gli esercizi finendo con il…

“Sicilia terra bruciata”, romanzo noir del messinese Vincenzo Maimone, il 26 Settembre a “La Feltrinelli” di Catania

Uscita del nuovo romanzo noir “Sicilia terra bruciata” dell’autore Vincenzo Maimone (Fratelli Frilli Editori). La prima presentazione si terrà lunedì 26 Settembre, ore 18, a La Feltrinelli di Via Etnea, 285 a Catania. Mario Cicala illustra il backstage fotografico della copertina e il booktrailer del romanzo da lui realizzati. Modera l’incontro Marco Militello. Dopo “La…

Notai, da Ottobre sportello di consulenza gratuita per i cittadini negli uffici delle circoscrizioni Borgo-Sanzio e San Giorgio-Librino

Uno sportello di consulenza notarile gratuita al servizio dei cittadini per tutte le materie che riguardano la protezione del patrimonio: negli uffici delle circoscrizioni Borgo-Sanzio e San Giorgio-Librino tutti i giovedì dalle 10.00 alle 12.00 sarà attivo il presidio che nasce da una convenzione siglata dal Consiglio Notarile di Catania e Caltagirone e il Comune…

Il villaggio San Giuseppe dell’I.C.A.M. (Istituto Catechistico Annunciazione di Maria) in visita alla Base Aeromobili della Guardia Costiera

La Base Aeromobili ed il 2º Nucleo Aereo della Guardia Costiera etnea hanno ricevuto ieri la visita di ventidue ospiti del villaggio “San Giuseppe” di Monterosso Etneo, accompagnati ed assistiti dagli operatori della stessa struttura. L’iniziativa è stata resa possibile grazie alle intese intercorse tra il Capitano di Vascello Alfio Distefano, il Capitano di Fregata Roberto D’Arrigo, rispettivamente Comandanti della…

Aggressione al “Vittorio Emanuele”, consigliera comunale Ersilia Saverino: “Potenziare la sicurezza all’interno delle Guardie mediche e dei Pronto soccorsi”

Rischiare  di essere aggrediti, derubati, minacciati oppure picchiati durante lo svolgimento del proprio dovere. Questo è quello che succede a tanti dottori che operano all’interno delle Guardie Mediche e dei Pronto Soccorsi di Catania e della provincia etnea. Strutture che accolgono necessità di ogni tipo e che finiscono spesso nel mirino di ladri, delinquenti oppure…

Scuola Italiana di Potatura della Vite, anche in Sicilia iscrizioni aperte ai corsi Metodo Simonit&Sirch

Sono aperte, anche per la Sicilia, le iscrizioni all’ottavo anno della Scuola Italiana di Potatura della Vite, che Simonit&Sirch Preparatori d’Uva terranno in 14 sedi da novembre 2016 a febbraio 2017. Unica nel suo genere a livello internazionale, la Scuola terrà i suoi corsi nei territori di maggior pregio della viticultura italiana, con 15 sedi…

Benvenuto Autunno, arrivederci Estate!

Oggi finisce l’Estate. Cade oggi, giovedì 22 settembre, l’equinozio d’autunno. Il momento esatto sarò alle 14.21. Nel TU (tempo universale) occorre aggiungere 2 ore (per l’ora legale), di conseguenza – come spiegano dall’Unione astrofili italiani – nel nostro Paese l’equinozio sarà alle 16.21. L’equinozio, che viene dal latino aequinoctium, ovvero “notte uguale”, perché la durata…

“GAL Terre Barocche”, numerose le idee progettuali per lo sviluppo di Scicli

I locali dell’Ispettorato Provinciale Agricoltura di Ragusa hanno ospitato un incontro operativo nell’ambito delle iniziative promosse dal GAL “Terra Barocca” (come da P.S.R. Sicilia 2014-2020), che pone attenzione sul territorio del Comune di Scicli. L’incontro volto ad avviare un’importante fase di consultazione pubblica finalizzata alla preparazione ed elaborazione del nuovo Piano di Azione Locale (PAL)…

Sopralluogo della Commissione comunale al Patrimonio nell’ex scuola Giovanni XXIII di via Tasso finito nelle mani dei vandali

Continua il lavoro ricognitivo della commissione comunale al Patrimonio. L’ultimo sopralluogo ha portato ad ispezionare l’ex scuola “Giovanni XXIII” di via Tasso. Un edificio chiuso da anni e che era finito nel mirino dei vandali. Il presidente della commissione Salvatore Tomarchio, con gli altri componenti ha ispezionato sale e corridoi riscontrando che una parte dell’edificio…