Nel segno del rinnovamento il Catania Calcio a 5 pronto per il campionato di A2

Una serata speciale, in pieno stile Catania Calcio a 5. E’ cominciata ufficialmente la stagione 2016-2017 della squadra che rappresenterà la città di Catania nel prossimo campionato di Serie A2 di calcio a 5. Dopo la retrocessione della passata stagione e il ripescaggio in Serie A2, si è deciso di cambiare profondamente l’assetto societario. Due…

Individuato e denunciato dalla Polizia per minacce a personale medico e paramedico del “Vittorio Emanuele” di Catania

Ieri, personale del Commissariato Centrale a conclusione di attività investigativa, ha individuato e denunciato in stato di libertà G. S. nato a Catania nel 1978, pregiudicato, responsabile dei reati di minacce ad un incaricato di un pubblico servizio, interruzione di un pubblico servizio. L’uomo nello scorso mese di maggio ha minacciato personale medico e paramedico…

Arrestati dalla Polizia due pregiudicati per rapine in farmacie e parafarmacie

Stamattina, su disposizione della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania i Carabinieri e la Polizia di Stato hanno arrestato Nunzio Di Stefano (cl. 1965), pregiudicato; Giovanni Ragusa (cl. 1971), pregiudicato, già detenuto per altra causa, in esecuzione di ordinanza applicativa di misura cautelare della custodia in carcere emessa in data 22.9.2016 dal G.I.P. al Tribunale…

Estate 2016 più sicura a Catania, la Questura traccia un bilancio dei risultati conseguiti, furti diminuiti del 20%

Il piano di contrasto disposto dal Questore di Catania Marcello Cardona, che ha predisposto una massiccia intensificazione dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione dei reati in genere, per affrontare il periodo della bella stagione estiva si è concluso con dei risultati soddisfacenti. Con la chiusura della stagione estiva la Questura…

Continuano i controlli della Questura, scarse condizioni igieniche nei laboratori del “Monfalcone Caffè” e del “Nuovo Cafè Alcalà”, ancora furti di energia elettrica

Ieri, in ottemperanza alle disposizioni impartite dal Questore, personale della Polizia di Stato della Questura di Catania, ha effettuato numerosi controlli a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Particolare rilievo ha assunto il controllo al “Monfalcone Caffè” nell’omonimia via. Sin da subito, sono state evidenziate scarse condizioni igienico sanitarie nonché la presenza di insetti infestanti…

Festival internazionale musica classica da camera, jazz e contaminazioni a Catania dall’1 al 9 ottobre

Suadente, ipnotica, comunque suggestiva, è la musica dell’India a inaugurare la stagione numero tredici di Classica & Dintorni, il festival internazionale di musica da camera, jazz e tradizioni, dall’1 al 9 ottobre, organizzato a Catania dall’associazione culturale Darshan guidata da Mario Gulisano e diretto da Ketty Teriaca, concertista e docente di pianoforte al Conservatorio Vincenzo Bellini di…

Motoraduno “Monti Iblei”, tra i 160 i partecipanti premiata una coppia lituana con 2834 km percorsi

Una coppia di motociclisti provenienti dalla Lituania si è aggiudicata la 31esima edizione del motoraduno “Monti Iblei”. Per l’occasione hanno macinato qualcosa come 2.834 chilometri. Al secondo posto, una coppia belga che ha invece totalizzato ben 2.774 km. Sono alcuni dei numeri di una delle manifestazioni più longeve della provincia di Ragusa che si è…

“Birrocco”, a Ragusa “sold out” con migliaia di presenze per il festival della birra artigianale

Ha chiuso i battenti, dopo un fine settimana complessivamente caratterizzato da migliaia di presenze, la terza edizione di Birrocco, il festival dedicato alla birra artigianale che ha animato il centro di Ragusa. Una manifestazione in grande crescita, curata da Ideology, che negli anni ha saputo omaggiare, esaltare e diffondere la cultura della craft beer e…

Disagio abitativo, Sunia sollecita convocazione del “Tavolo” del partenariato

Il Sunia di Catania, sindacato degli inquilini, sollecita la convocazione di un “Tavolo” del partenariato sui temi del disagio abitativo. Il Pon Metro prevede che più del 50% della somma complessiva assegnata al Comune di Catania sia destinata ad iniziative per contrastare il disagio abitativo, e proprio per questo già un anno fa, presso i…

“Aiutare i disperati del viale Mario Rapisardi”, la richiesta del consigliere comunale Carmelo Sofia

Il maltempo di questi ultimi giorni rende quanto mai attuale il problema dei tanti senza tetto che si muovono ogni giorno, alla disperata ricerca di un riparo e di un pasto caldo, lungo l’intero viale Mario Rapisardi. Un disagio sociale che non può passare in secondo piano visto che, nella maggior parte dei casi, parliamo…