Cronaca

Oggi personale del Commissariato di “San Cristoforo”, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Catania, in ottemperanza alle disposizioni del Questore afferenti il c.d. “Modello Trinacria” per la prevenzione e il contrasto della criminalità mafiosa, hanno effettuato  posti di controllo e controlli amministrativi nel quartiere San Cristoforo.

Sono state controllate 109 persone, 71 veicoli, elevate 44 sanzioni al Codice della strada (guida senza patente, mancato uso del casco, mancato uso della cintura di sicurezza, mancata revisione del mezzo, guida del mezzo senza copertura assicurativa, inottemperanza all’alt) per un totale di euro 22.655. Inoltre sono stati effettuati 1 fermo amministrativo ex art.116 C.d.s. (guida senza patente), 5 fermi amministrativi ex art. 171 C.d.s. (mancato uso del casco), 10 sequestri amministrativi ex art. 193 C.d.s. (mancanza di copertura assicurativa del mezzo).

Volanti in azione

Volanti in azione

In via Moncada è stato controllato, unitamente a personale dell’ENEL, un esercizio commerciale adibito a chiosco-bar al quale sono state contestate le violazioni al t.u.l.p.s. ex art. 110 e 86 (irregolarità afferenti la disciplina delle sale da gioco) nonché la mancanza delle autorizzazioni sanitarie e quella di autorizzazioni comunali per un totale di euro 15.000. Il titolare del bar, è stato denunciato all’Autorità giudiziaria per il reato di furto aggravato di energia elettrica e invasione di terreni ed edifici.  Inoltre, due individui abitanti in case attigue all’esercizio commerciale sono stati denunciati anch’essi per il reato di furto aggravato di energia elettrica. La somma totale delle contravvenzioni elevate durante il servizio è stata di euro 37.655.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post