Catania News

La relazione dei Vigili del fuoco e l’intervento del comune, affinchè i proprietari dell’immobile si attivino per rimuovere il pericolo, rappresentano solo gli ultimi episodi riguardanti l’impalcatura pericolante posta tra via Grotta Magna e via Plebiscito. L’azione della Pubblica Incolumità, che ha portato alla chiusura totale della strada, non ferma il viavai della gente che deve raggiungere via Plebiscito. Anche a costo di farsi molto male. Un grosso problema di sicurezza che riguarda pure il traffico vicino.
Nel cuore del rione Cappuccini le travi di legno e le putrelle d’acciaio da quasi due settimane restano in equilibrio precario. Transenne e divieti non servono assolutamente a nulla perchè, nonostante le normative imposte da Palazzo degli Elefanti, decine di persone non si rendono conto del pericolo e passano comunque sotto queste protezioni instabili.
Una situazione resa ancora più difficile dal fatto che il vecchio palazzo è stato trasformato, in tutti questi anni, in un enorme pattumiera a cielo aperto dove abbandonarci perfino l’eternit.

Ancora l'impalcatura

Ancora l’impalcatura

“Come presidente della Commissione comunale alla Viabilità – sottolinea Carmelo Sofia – chiedo al Sindaco, sempre attento a questo tipo di tematiche, di attivarsi immediatamente e, già dalla prossima settimana, fare in modo che l’area venga definitivamente messa in sicurezza. Occorre monitorare costantemente la situazione per fare in modo che essa non peggiori con gravi conseguenze per la collettività. Cosa succederà in caso di completo crollo dell’impalcatura? La paralisi totale del traffico. In una zona nei pressi del pronto soccorso del Vittorio Emanuele questa rappresenta un’eventualità da scongiurare in tutti i modi. Da qui la proposta del sottoscritto di convocare per la prossima settimana un sopralluogo necessario a risolvere questo problema in tempi brevi”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post