E’ un vero testa-coda quello che si gioca oggi pomeriggio alle ore 14.30 (arbitro il signor Lorenzo Maggioni di Lecco) al “Massimino”, per la decima giornata del Girone C del campionato, tra il Catania di Pino Rigoli e la capolista Lecce di mister Pasquale Padalino. La gara è il big match della giornata con i rossazzurri reduci dal pari 1-1 col Melfi che li ha confermati all’ultimo posto in coabitazione con i lucani, mentre la capolista pugliese proviene da due vittorie tra campionato e coppa sulla Virtus Francavilla.
Lo schieramento delle due squadre oggi al “Massimino”:
Nel Catania il tecnico Pino Rigoli è tentato di schierare dall’inizio Mazzarani, quindi si potrebbe giocare con un 4-3-1-2 e con Pisseri tra i pali; Nava (De Rossi), Gil, Bergamelli e Djordjevic in difesa; Di Cecco, Bucolo e Biagianti in mediana; Mazzarani sulla trequarti; Di Grazia e Barisic (Paolucci o Calil) in avanti. Altra ipotesi sarebbe un 4-3-3 con l’inserimento di Russotto. Cinque gli assenti tra gli etnei: Parisi, Bastrini, Fornito, Piscitella e Sibilli.
Per quanto riguarda la capolista Lecce il tecnico Pasquale Padalino, potrà contare su quasi tutto l’organico. Unico assente il difensore Freddi e recuperati invece i due attaccanti esterni Doumbia e Pacilli. I pugliesi potrebbero schierarsi con un 4-3-3 e con Bleve in porta; difesa con Vitofrancesco, Cosenza, Giosa e Ciancio; terzetto difensivo composto da Lepore, Arrigoni e Mancosu; attacco con Doumbia (Pacilli) insieme alla coppia-gol composta da Caturano e Torromino che hanno realizzato 15 reti in due.
Una partita quindi da brividi con un Catania che proverà a battere la capolista per iniziare la scalata in classifica, mentre il Lecce, ancora imbattuto, cercherà di espugnare anche il “Massimino” continuando così la sua marcia trionfale. Certo che i giallorossi di Pasquale Padalino arrivano in Sicilia da dominatori, con il primo posto in classifica a +3 dalla seconda (il Foggia); miglior attacco con 20 reti, 15 dei quali segnati dalla coppia d’oro Caturano (8) e Torromino (7), leader della classifica dei marcatori; miglior difesa del torneo con appena 5 reti incassate in 9 giornate. Per il Catania una delle gare più difficili da affrontare ed i tifosi oggi si aspettano tanto dalla squadra, anche per cancellare le recenti delusioni e le prestazioni tutt’altro che incoraggianti.