Finalmente la potatura degli alberi in piazza Bonadies può dirsi quasi completamente conclusa. Un intervento di manutenzione straordinaria reso possibile grazie alla profonda sinergia sviluppatasi tra la municipalità di Borgo-Sanzio, quella di Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo, la commissione all’Ambiente e l’amministrazione comunale. Un’operazione che ha permesso, finalmente, di rendere più vivibile una delle principali piazze del quartiere.
“In qualità di vice presidente della IV municipalità – spiega Giuseppe Zingale, insieme al presidente Giacalone e al consigliere Arena- ringrazio per la collaborazione il collega della III circoscrizione Rapisarda e l’assessore al ramo D’Agata. Portati a termine questi interventi strutturali l’attenzione del nostro consiglio di quartiere si concentra ora sulla riqualificazione dell’arredo urbano della piazza, sullo sviluppo del vicino lavatoio e sulla casbah cifalota. Il cuore dello storico quartiere necessita, infatti, di un completo restyling perché quello che più preme ai residenti della zona sono gli interventi di ristrutturazione duraturi e definitivi. Lavori radicali richiesti per anni e che ora vanno portati assolutamente a termine. Finora ci sono state solo piccole “opere tampone” che non hanno cambiato la sostanza: l’arredo urbano in molti punti va riparato e quando piova l’intera zona si allaga. A questo va aggiunto l’apertura del lavatoio di Cibali a tutti i catanesi. Per anni, infatti, questo impianto è stato accessibile solo per pochi, selezionati eventi. Finite le mostre e le gite scolastiche i cancelli tornano a chiudersi. Oggi è solo un bagno per piccioni e gatti con la conseguenze che necessitano altri lavori di ristrutturazione. Un programma di recupero da estendere alla casbah cifalota attraverso l’apertura di negozi e botteghe in quelle case che oggi sono solo discariche a cielo aperto”.