calciosport

Il Mascalucia supera il Cus Palermo per 2-1 nel campionato di Serie C1 di calcio a 5. Per gli etnei un successo importante conseguito nonostante le pesanti assenze di Abate, Buzzanga e Mangano (quest’ultimo non più parte della squadra per motivi di lavoro) e tre punti fondamentali per la classifica.

La Cronaca

Dopo un primo tempo a reti bianche, ci pensano Marchese e Passanisi a togliere le castagne dal fuoco e portare una vittoria che vale l’aggancio al quinto posto. In apertura di gara, squadre lunghe e in pressing offensivo, con il Cus Palermo che recupera palla in un paio d’occasioni, senza riuscire a tirare. Dall’altra parte, invece, buona uscita dal pressing degli etnei, che sfiorano il gol in un paio d’occasioni. A metà della prima frazione, gli ospiti universitari abbassano il baricentro difensivo e il Mascalucia ne approfitta, prendendo in mano definitivamente il pallino del gioco. E’ l’estremo difensore Giuliano, infatti, a sventare le occasioni etnee, specialmente su Marchese e Privitera, vicini al gol con due mancini d’alta scuola. I primi 30’ non regalano ulteriori emozioni e il duplice fischio del direttore di gara sancisce il risultato a reti bianche.

Nella ripresa i padroni di casa alzano i ritmi e i risultati sono immediati: in pochi minuti, prima Passanisi realizza l’1-0 con un destro ad incrociare, poi è capitan Marchese con un sinistro dalla distanza a raddoppiare il punteggio, portando i biancazzurri così sul 2-0. Il Cus Palermo, tuttavia, non si arrende e al 22’ ha l’occasione per riaprire la gara. Privitera stende un avversario in area e per l’arbitro non ci sono dubbi: è rigore. Termini, dal dischetto, non realizza però il penalty e spedisce la palla sulla traversa. A questo punto della gara sale in cattedra il nuovo titolare del Mascalucia, Claudio Casablanca, autore di tre interventi prodigiosi che salvano gli etnei da un possibile recupero ospite. A pochi secondi dalla fine, Cangemi accorcia le distanze, ma non c’è più tempo e la gara finisce 2-1, con il Mascalucia che sale a quota 10 punti grazie alla terza vittoria nel fortino “PalaWagner”.

“Vittoria importante ai fini della classifica – dichiara soddisfatto il tecnico Stefano Bosco – La gara era molto delicata, sia a causa della rimonta subita a Capaci, che per le assenze di Abate e Buzzanga. Sono contento, inoltre, per l’esordio di Casablanca, che si è fatto trovare pronto. Il progetto Mascalucia continua e i nostri ragazzi crescono sempre di più”.

Appuntamento fissato per sabato 12 novembre ad Agira, per cercare la prima vittoria esterna in Serie C1.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post