Anche quest’anno il gemellaggio teatrale Sicilia-Sardegna con “La Scuola delle mogli” e “La Casa di Bernarda Alba”

Continua anche quest’anno l’interscambio e gemellaggio tra due note compagini teatrali, la Compagnia sarda dell’Effimero Meraviglioso, diretta da Maria Assunta Calvisi e quella guidata da Enrico Guarneri – produzione ABC di Catania che proporranno due spettacoli di assoluto valore. La compagnia, guidata da Enrico Guarneri, ABC Produzioni e con la regia di Guglielmo Ferro, proporrà…

Scuola, al via il Progetto “Bellini tra i giovani”

“Bellini tra i giovani” è il titolo del progetto dedicato al grande compositore catanese che prenderà il via lunedì 13 Marzo alle 11 nell’istituto comprensivo Cavour, in via Carbone, promosso dall’assessorato alla Scuola retto da Valentina Scialfa. L’iniziativa, proposta dal tenore Salvatore Samperi, si rivolge agli studenti della scuola secondaria di 1°grado con l’obiettivo di…

Controllo del territorio da parte del Commissariato di Acireale, setacciate piazza Dante, l’area COM e piazzetta Santa Chiara

Servizio in grande stile per il controllo del territorio nell’area dell’acese: il Commissariato di Acireale ha schierato 5 equipaggi ai quali si sono affiancati 4 pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Sicilia Orientale. Le zone passate a setaccio sono quelle dove maggiormente si registra la presenza di giovani e dove, quindi, è maggiore il rischio della…

L’11 Marzo alla Sala Magma di Catania incontro-seminario con Antonino Cicero e Luciano Troja

Se un fagotto incontra un pianoforte ed entrambi gli strumenti si insinuano fra le note di Giovanni D’Anzi cosa può accadere? Sabato 11 Marzo, alle ore 21, alla Sala Magma di Catania (via Adua n. 3) daranno le loro personali risposte due musicisti siciliani – messinesi, per la precisione – Antonino Cicero (fagotto) e Luciano…

Disabilità, assessore al Welfare Villari partecipa a laurea ragazza affetta da disabilità auditiva

L’assessore al Welfare Angelo Villari ha partecipato alla cerimonia di laurea di Valeria Lucifora, una giovane affetta da disabilità auditiva, nell’aula magna della Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Catania. “Mi è stato chiesto – ha detto Villari – di essere presente da parte dell’Afae (Associazione famiglie audiolesi n.d.r.) e dalla stessa famiglia della neodottoressa…

Alla Sala Pasolini di Salerno domani la rassegna Young con “Cip cip bau bau. Il linguaggio degli animali”

Cip cip bau bau. Il linguaggio degli animali, di CTA – Centro Teatro Animazione e Figure  di Gorizia – in scena sabato 11 Marzo alle ore 16.30 alla Sala Pasolini a Salerno, per bimbi dai 3 anni ai 5 anni, è il tenerissimo spettacolo proposto nell’ambito della rassegna “Young”, a cura di Le Nuvole/Casa del…