
Con l’entrata in vigore delle nuove norme in materia di contrasto alla pesca illegale emanate dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali con la legge 154 del 28 luglio 2016, le quali hanno inasprito le sanzioni riguardanti le violazioni per detenzione, pesca, commercializzazione delle specie ittiche al di sotto della taglia minima prevista, gli uomini della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera e del Comando Vigili Urbani di Catania, su segnalazione pervenuta presso la Sala Operativa, in una nota Piazza di Catania, hanno operato un sequestro, a carico di ignoti, di nr. 8 esemplari di pesce spada allo stato novello la cui taglia minima prevista è pari a 140 cm di lunghezza e di nr. 3 esemplari di lampuga per un peso totale di 20 Kg.
Il prodotto ittico, sottoposta ad ispezione sanitaria da parte dell’ASP. 3 è stato giudicato non idoneo al consumo umano e si è proceduto pertanto alla distruzione dello stesso. L’attività è diretta a tutelare i diritti del consumatore sulla regolare tracciabilità del pescato, proseguirà su tutto il territorio etneo per garantire, il rispetto delle norme in materia di tracciabilità e salubrità del pescato.
Lascia un commento