“Voglio vederti danzare” di Emilio Sarli, viaggio estatico dalla Sicilia alla Lucania

Dalla Sicilia alla Lucania per esaltarne i tesori archeologici più nascosti ed elevarli a poesia. Esce il 10 ottobre nelle librerie d’Italia per Bonfirraro editore “Voglio vederti danzare – Viaggio estatico dal Satiro di Mazara al Satiro di Armento” il nuovo romanzo di Emilio Sarli, l’avvocato-scrittore originario di Padula nel salernitano, che, innamorato della superba bellezza dei Beni culturali in…

Sport e doposcuola a Cibali all’Oratorio dell’Istituto “San Francesco di Sales”

L’Oratorio salesiano S.Filippo Neri, via V.Giuffrida 208, è aperto quotidianamente dalle 15 alle 20 con s. messa sabato alle 18. Piccoli scuola materna, dalle 15 alle 19.30 giochi, laboratori inglese-teatro-informatica-attività motoria, educativa, calcio, mini basket, pallavolo, danza, attività motoria. Ragazzi (elementari e medie), navetta scuola-casa-oratorio, pranzo. Doposcuola lunedì-venerdì 15-18; i ragazzi vengono divisi per classi:…

Al Carmine fra’ Francesco Collodoro festeggia 50° prima professione religiosa

Domenica 8 ottobre, alle 10 nella basilica santuario “Maria Santissima Annunziata al Carmine”, piazza Carlo Alberto alla Fiera Mercato, il parroco-rettore, fra’ Francesco Collodoro, sessantasettenne sacerdote originario di Mazzarino, priore dell’attiguo omonimo conventino carmelitano e vicario foraneo al III Vicariato, festeggerà il 50° di professione religiosa; il padre provinciale, sac. fra’ Giovanni Grasso, presiederà la…

“Le tre vite di Don Giuseppe” di Salvo Montalbano, la Sicilia di fine Settecento tra intrighi e giochi di potere

“La parabola umana e professionale di Don Giuseppe Salerno, preside della facoltà di medicina di Palermo nella Sicilia del 1789 e autore delle mummie oggi esposte nelle cappella della Pietatella a Napoli, non si discosta dalla psicologia dell’uomo di oggi”.  Lo afferma Salvo Montalbano, medico con la passione della scrittura, durante la presentazione del suo…