Catania News

Mostre, libri, concerti di beneficenza, mercatini, cinema, teatro, sport, laboratori per bambini: sono alcuni degli eventi in programma nell’ambito del  cartellone del “Natale in città” promosso dal Comune di Catania per tutto il mese di Dicembre e la prima settimana di Gennaio. Il calendario dall’1 al 7 Dicembre ha come cornice diversi siti tra i quali il Castello Ursino, la Chiesa San Nicola l’Arena, i musei Belliniano e Emilio Greco, il Palazzo della Cultura, le Terme Achilliane, il Castello Leucatia. Nel circuito di eventi anche il playground di Vulcania, il Teatro Stabile, le iniziative dell’Autobooks in piazza Nettuno. Già aperti, inoltre, i mercatini di corso Italia, via Minoriti, via Montesano e Largo Colosi, piazzale Rocco Chinnici (ex Asia, Ciminiere).

Questo nel dettaglio il programma dall’1 al 7 dicembre:

Venerdì 1 dicembre
Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 18
Presentazione del libro Re e Regine di Sicilia, a cura di Associazione per la valorizzazione del patrimonio culturale Officine Culturali. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Sabato 2 dicembre
Chiesa San Nicola l’ARENA, Piazza Dante, ore 18
Concerto di beneficenza Note per Ekta. A cura di Associazione Ekta uniti per il volontariato. Ingresso con offerta libera.

III Circoscrizione Borgo Sanzio, playground di Vulcania, ore 9
Torneo di basket.

Domenica 3 dicembre
Museo Civico Castello Ursino, Musei Belliniano ed Emilio Greco, Palazzo della Cultura
In occasione della prima domenica del mese ingresso a tariffa ridotta al Museo Civico di Castello Ursino, Musei Belliniano ed Emilio Greco. Ingresso libero al Palazzo della Cultura, con possibilità di visitare la mostra Soft Wall di Pablo Echaurren.

Museo Belliniano ed Emilio Greco, Piazza S. Francesco d’Assisi 3 ore 10-12
Laboratori creativi “Dicembre tra arte e archeologia al museo civico Belliniano”, Mani in pasta: la ceramica neolitica, a cura dell’associazione poltrona rossa. Ingresso a pagamento.

Piazza Nettuno dalle ore 10 alle 14
Lungomare liberato Autobooks in Piazza Nettuno per il consueto scambio di libri

Museo Civico Castello Ursino, Piazza Federico di Svevia ore 10.30
Laboratorio sulla mostra I tesori nascosti di Vittorio Sgarbi. A cura dell’Associazione Guide Catania. Ingresso a pagamento.

Terme Achilliane, Piazza Duomo, sagrato Cattedrale, ore 10 e ore 12
Concerto del violinista Fabio Raciti, musiche di Vivaldi, Bach e Bellini. A cura del Museo Diocesano di Catania, Ingresso a pagamento Euro 5,00, biglietti acquistabili presso il Museo Diocesano, Via Etnea.

III Circoscrizione Borgo  Sanzio, playground di Vulcania, ore 9
Torneo di basket.

II Circoscrizione Ognina Barriera – Canalicchio, Castello di Leucatia, Biblioteca R. Livatino, via Leucatia 68, ore 18
Calamus Ensemble in Concerto. In collaborazione con l’Associazione Prometheus.

Lunedì 4 dicembre
Museo Belliniano ed Emilio Greco Piazza, S. Francesco d’Assisi 3 ore 16.30
Rassegna cinematografica, proiezione film per bambini, a cura dell’Associazione Regionale Guide Sicilia. Ingresso a pagamento 5,00. (biglietto, visita guidata e proiezione). Prenotazioni angelainferrera@libero.it

Martedì 5 dicembre
Teatro Stabile di Catania – Teatro Verga, via G. Fava ore 20.45
Rappresentazione teatrale Il giuramento di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali,Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. Produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

II Circoscrizione Ognina Barriera – Canalicchio, Castello di Leucatia, Biblioteca R. Livatino, via Leucatia 68, ore 16.30
Conferenza su La Vedova Allegra, operetta di F. Lehar, in collaborazione con l’Associazione Culturale A.E.D.E. Catania

Mercoledì 6 dicembre
Teatro Stabile di Catania – Teatro Verga, Via G. Fava ore 20.45
Rappresentazione teatrale Il giuramento di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali,Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. Produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

Giovedì 7 dicembre
Museo Belliniano ed Emilio Greco, Piazza S. Francesco d’Assisi 3 ore 16.30
Rassegna cinematografica, proiezione del film “Casta Diva”, a cura dell’Associazione Regionale Guide Sicilia. Ingresso a pagamento 5,00 (biglietto, visita guidata e proiezione). Prenotazioni angelainferrera@libero.it

Teatro Stabile di Catania – Teatro Verga, Via G. Fava ore 20.45
Rappresentazione teatrale Il giuramento di Claudio Fava, regia Ninni Bruschetta, musiche Cettina Donato, con David Coco, Stefania Ugomari Di Blas, Antonio Alveario, Simone Luglio, Liborio Natali, Pietro Casano, Federico Fiorenza, Luca Iacono, Alessandro Romano. Produzione Teatro Stabile di Catania. Ingresso a pagamento

Chiesa San Nicola l’Arena, Piazza Dante, ore 20.30
Concerto per organo del maestro Giuseppe Di Mare. Organizzazione Diocesi di Catania. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Mercatini artigianali, a cura della direzione Sviluppo Attività produttive Tutela del Consumatore

Dal 1 al 27 dicembre
Via Minoriti (tratto via Etnea-Via Manzoni), a cura di Associazione Culturale Agorà Eventi

Dal 27 novembre al 26 dicembre
Via Montesano Largo Colosi,  a cura di Associazione Culturale Liberamente

Dal 3 dicembre all’8 gennaio
Piazzale Rocco Chinnici ex Asia (Ciminiere), a cura di Sud Eventi S.r.l., Fiera di Natale 2017.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post