Cronaca

Catania ospita il secondo appuntamento di Hotel Rewind il forum dedicato alla riqualificazione alberghiera organizzato da Agorà e Hotel Volver. L’evento si terrà il  7 marzo dalle ore 14.30 presso l’Auditorium del Camplus Guest D’Aragona.

Molti saranno gli argomenti trattati: primo tra tutti che la strada della sostenibilità non è solo una scelta etica ma una garanzia di differenziazione rispetto ai competitor. Questo anche in virtù della maggiore consapevolezza dei clienti che frequentano gli hotel. In quest’ottica il turismo diventa la vera chiave per mantenere alti gli standard economici del nostro territorio.

Non è un caso che proprio una delle più importanti aziende di e-commerce e leader nella tecnologia digitale come Booking.com raddoppia, nel 2018, il supporto alle start-up e agli innovatori impegnati nel campo del turismo sostenibile con due iniziative distinte per un valore di più di 4 milioni di euro da distribuire nel corso dell’anno.

Di questo e molto altro si parlerà nella città siciliana con Nico Torrisi, Presidente Federalberghi Sicilia e Salvatore Contrafatto, Presidente CDO Sicilia Orientale.

Sarà Alessandro D’Andrea Presidente Nazionale Associazione Direttori Albergo a concentrarsi sull’importanza di investire nella riqualificazione del settore turistico portando in campo una delle più importanti riqualificazioni fatte sul territorio milanese. Non si può non considerare la forte crescita che questo mercato sta avendo e la necessità di creare un turismo sempre più attento alle esigenze di chi effettivamente vive un’esperienza all’interno di una struttura ricettiva.

Un hotel sostenibile, un hotel responsabile deve necessariamente essere un hotel accessibile ovvero deve saper soddisfare realmente i bisogni dei propri clienti – come sottolineerà Roberto Vitali CEO Village for All V4A. E deve essere un hotel innovativo, soprattutto nel momento in cui diventa essenziale la qualità del servizio offerto ai propri ospiti. Sarà Mario Cardone, JobValet, a soffermarsi proprio su quest’ultimo punto.

Ma come è possibile migliorare le prestazioni di una struttura ricettiva?

A spiegarlo saranno Elena Stoppioni, Presidente Federazione CDO Edilizia, e Leopoldo Busa, Architetto esperto di qualità dell’aria indoor, che affronteranno in dettaglio le potenzialità, a livello di comfort, di una struttura ricettiva riqualificata supportati da Giuseppe Chiodo, Applied Systems Specialist Daikin, che illustrerà le soluzioni idroniche per applicazioni alberghiere con focus sulla flessibilità ed efficienza energetica.

La partecipazione è gratuita.

Tutte le informazioni su www.hotelrewind.it

INTERVENGONO:

Salvatore Contrafatto | Presidente CDO Sicilia Orientale

Nico Torrisi | Presidente Federalberghi Sicilia

Alessandro D’Andrea | Presidente Nazionale Associazione Direttori  Albergo – Direttore Senato Hotel Milano

Marco Truffelli* | General Manager Verdura Resort

Roberto Vitali | CEO Village for all V4A

Elena Stoppioni | Presidente Federazione CDO Edilizia 

Giuseppe Chiodo | Applied Systems Specialist Daikin

Leopoldo Busa | Architetto, esperto di qualità dell’aria indoor

Mario Cardone          | Co-Founder & CEO JobValet

 

 *invitato a partecipare

 

AGORÀ

La determinazione di chi investe sulla propria competenza.

 

La nostra attività ha come base la conoscenza tecnica di una consolidata rete relazionale di esperti della progettazione, del mondo accademico, di aziende e associazioni operanti nel mercato delle costruzioni.

Ci poniamo come obiettivo quello di fornire strumenti tecnici al professionista e alle aziende per indirizzarle verso una maggiore consapevolezza nelle scelte costruttive raggiungendo il miglior compromesso tra la sfera ambientale, sociale ed economica.

Noi che investiamo nel cambiamento – in quello altrui, che ci dà lavoro, e nel nostro – non possiamo temere di metterci in discussione. Per questo crediamo nel valore della flessibilità e ridefiniamo ogni volta i criteri operativi adattandoli alle esigenze del mercato.

Tanti piccoli successi al nostro attivo e, quel che più conta, all’attivo di chi ha creduto in noi. È quanto ci spinge a continuare in questa direzione, malgrado le difficoltà che non sono poche.

Con passione.

 

HOTEL VOLVER

Garantire il servizio, elevare la qualità, generare innovazione.

 

Servizi operativi permanenti, qualità costante e controllata, verifiche assidue e approfondite sullo stato di salute della vostra offerta. Molto oltre l’idea di fornire assistenza. Pensiamo di consolidare l’immagine di un hotel, renderla unica. Sappiamo tuttavia che non è sufficiente, che esiste una vasta gamma di necessità e sfide cui contrapporre sempre maggiore rapidità e qualità. Hotel Volver guarda alla consulenza specializzata in ambito alberghiero per generare servizi innovativi, perfezionare il posizionamento della struttura sul mercato, arricchire l’offerta della vostra impresa e rendere la vostra gestione efficace, semplice e l’esperienza di soggiorno dei vostri ospiti, indimenticabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post