
Una novità assoluta in campo cinematografico il Militello Film Fest, con direttore artistico il regista Daniele Gangemi, si presenta con la sua prima edizione, dal 31 agosto al 2 settembre.
Si alterneranno per tre giorni lungometraggi, documentari, cortometraggi e videoclip provenienti da ogni singola parte del mondo e abilmente selezionati dalla giuria che vede come presidente il maestro Paolo Buonvino e come giurati la regista Cinzia Castania, il produttore Paolo Saviolo, lo scrittore Ottavio Cappellani e il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì. Una sfida irriverente alle rassegne più conosciute il MIFF si propone come la risposta nuova, tenace e soprattutto indipendente alle tante manifestazioni ormai soggiogate alle logiche delle majors.
Manuela Metri e Fioretta Mari giurati del MIFF ‘18
Fioretta Mari, straordinaria attrice e storico volto della fortunata trasmissione “Amici”, e Manuela Metri, direttamente dal “Lee Strasberg Theatre&Film Institute” di Hollywood, si aggiungono alla già prestigiosa rosa di giurati del Militello Independet Film Fest ‘18 composta dal Presidente Paolo Buonvino e dai giurati Cinzia Castania, Paolo Saviolo, Ottavio Cappellani e Daniele Ciprì.
Tutti loro hanno preferito la Sicilia alla Laguna, per quello che si prospetta come il vero e proprio Anti-Venezia!
Ecco perché il Militello Independent Film Fest è già l’evento cinematografico indipendente più importante d’Italia, ribattezzato come il “Sundance” italiano.
Forte infatti delle più di cinquemila opere già pervenute da ogni singola parte del pianeta, vedrà in concorso solo le eccellenze mondiali.
E “la collaborazione con l’LSTFI di Hollywood…”, dichiara entusiasta il visionario Direttore Artistico Daniele Gangemi,“…permetterà al MIFF di assegnare anche una borsa di studio americana!”.
Il MIFF genera indipendenza!
Lascia un commento